Secondo gli scienziati è un gesto che aggrava l'infiammazione cutanea dovuta spesso a una reazione da contatto, per la presenza di allergeni e sostanze irritanti

Secondo gli scienziati è un gesto che aggrava l'infiammazione cutanea dovuta spesso a una reazione da contatto, per la presenza di allergeni e sostanze irritanti
Solo un'attenta valutazione può portare a una diagnosi certa. Il prurito è il sintomo principale: ecco cosa sappiamo delle cure
Non soltanto fattori climatici o cattive abitudini alla base della secchezza della pelle ma spesso si tratta di vere e proprie patologie: ecco quali e gli accorgimenti da adottare
L'inverno è spesso un periodo delicato se si soffre di eczema atopico a causa della pelle più secca che accentua l'eczema. Semplici gesti permettono di evitare l'insorgere di questa disidratazione e fastidioso prurito
La 25enne aveva una dermatite impossibile da diagnosticare. La conferma in altri 6 casi
La dermatite atopica è una malattia della pelle che in inverno si fa più acuta, a causa delle temperature rigide. Colpisce tra il 2 e il 5% della popolazione e si manifesta con chiazze rosse e prurito
Decine le segnalazioni, vittime anche due bambini. Si tratta di un parassita degli uccelli acquatici, come cigni e anatre
La struttura sanitaria ha segnalato il caso all’Asl Napoli 1, che dovrà svolgere le opportune verifiche igienico-sanitarie all'interno della struttura alberghiera
Prurito, rossore e bolle. Sono solo alcune manifestazioni tipiche di questo disturbo
Il prurito è sintomo - oppure anche conseguenza - di una malattia o di una condizione: ma quali possono essere le possibilità da vagliare da parte dei medici?