L'imprenditore sostiene che l'euro sia una moneta incompiuta che ha bisogno di più integrazione politica nell'Unione europea. E condanna i sovranisti, auspicando che il Partito popolare non si allei con loro

L'imprenditore sostiene che l'euro sia una moneta incompiuta che ha bisogno di più integrazione politica nell'Unione europea. E condanna i sovranisti, auspicando che il Partito popolare non si allei con loro
"L'euro? L'Italia è entrata per interesse tedesco". Giulio Tremonti non usa giri di parole e in un'intervista al Sole 24 Ore racconta come è nata la moneta unica
L'euro compie vent'anni, e la sua introduzione ha prodotto vincitori e sconfitti nell'Ue. L'Italia si trova nel secondo gruppo
Intervento del presidente della Bce al Sant’Anna di Pisa in favore della moneta unica: “La lira fu svalutata 7 volte, eppure la crescita della produttività fu inferiore a quella dell’euro a 12”
Mario Draghi interviene in difesa della moneta unica
Il governatore della Bundesbank in Italia avverte: "Se vogliamo essere liberi di decidere a livello nazionale, come fa l'Italia, sarà difficile condividere le responsabilità delle decisioni nazionali"
"Non ci sarebbe da stupirsi se alle europee 2019, per restare aggrappato al potere, ci scodellasse il ritorno alla lira. Al peggio non c'è mai fine", profetizza con un tweet Gad Lerner parlando di Matteo Salvini