Per rilanciare l'immagine dell'Egitto il rais fa sfilare i resti dei faraoni. Ma sono solo critiche

Per rilanciare l'immagine dell'Egitto il rais fa sfilare i resti dei faraoni. Ma sono solo critiche
I lavori di esplorazione e ricerca sono stati eseguite con tecniche moderne che non hanno apportato danni alle strutture
Milan in rosso dei 7 milioni dovuti all'Irap. Problemi: Abbiati, Abate e il Faraone sgonfio
L’Occidente si mobiliti: per gli integralisti islamici i faraoni erano pagani e le loro immagini offendono Allah. Se quei reperti finissero preda dei disordini i danni sarebbero incalcolabili
Nuovi scavi archeologici dimostrano che le grandi tombe di Giza furono costruite da pochi (10mila) operai professionisti. E non da centinaia di migliaia di prigionieri