Milano
Presentato a Milano il libro “Ucraina: grammatica dell’inferno” di Filippo Poletti. L’Italia ha accolto 145.829 profughi, l’84 per cento donne e bambini. Le iniziative di solidarietà di Fondazione Fiera Milano e Fondazione Progetto Arca

Presentato a Milano il libro “Ucraina: grammatica dell’inferno” di Filippo Poletti. L’Italia ha accolto 145.829 profughi, l’84 per cento donne e bambini. Le iniziative di solidarietà di Fondazione Fiera Milano e Fondazione Progetto Arca
Il gionalista e influencer di LinkedIn Filippo Poletti racconta in un libro-manifesto la rinascita professionale di manager dai 30 ai 60 anni durante la pandemia frequentando la business school del Politecnico di Milano