Firmato il contratto preliminare di compravendita dell’Area Scarampo dove sorgerà la nuova "casa" delle imprese del legno-arredo e del Salone del Mobile. I due edifici firmati dall'architetto Michele De Lucchi

Firmato il contratto preliminare di compravendita dell’Area Scarampo dove sorgerà la nuova "casa" delle imprese del legno-arredo e del Salone del Mobile. I due edifici firmati dall'architetto Michele De Lucchi
Approvato il Piano 2020-2022 che spinge sulla crescita e prevede oltre 700 milioni di patrimonio netto. Rafforzamento del ruolo di azionista di sviluppo a sostegno del Gruppo Fiera Milano. Il presidente Enrico Pazzali: "Un processo virtuoso e responsabile di creazione di valore per il sistema economico e il suo territorio. Guardiamo al futuro della Fiera come strumento di crescita per le Pmi italiane"
L'opera del maestro è custodita nella "Sala consultazione" dell’Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano a cui appartiene. Per anni è stata il simbolo di Palazzo Africa nel quartiere storico di Fiera Milano
Dal 18 al 27 ottobre la rassegna organizzata dall’Associazione Rete Fotografia. La raccolta fotografica di Bottino "maestro del beauty" è stata la prima acquisizione della Fondazione nell’ambito del progetto "Prospettiva Archivi". Due visite guidate nei giorni 22 e 23 ottobre alle ore 15 per scoprire il lavoro di catalogazione e divulgazione e vedere in anteprima il portale che sarà lanciato entro la fine dell'anno
Accordo tra Fondazione Fiera Milano e Gruppo Vitali: chiuso il contenzioso
Serata di approfondimento con Guy Bigwood, direttore generaledi Global Destinations Index al Centro Svizzero di via Palestro
"Prospettiva Arte Contemporanea" edito da Skira nelle librerie da novembre
Il presidente Giovanni Gorno Tempini: "L’obiettivo è consolidare la nostra funzione di interesse generale, sviluppare la capacità competitiva del sistema fieristico-congressuale milanese e la crescita del territorio"
Riconoscimento internazionale a cinque futuri leader per la loro iniziativa e creatività nel realizzare nuovi progetti per le fiere: fra i cinque premiati Cinzia Zanin, research and development di Fondazione
Dal 14 marzo fino al 7 maggio si potranno vedere per la prima volta 43 delle 82 opere acquisite dal 2012 a miart, la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea. La rassegna organizzata in collaborazione con Intesa Sanpaolo