Il presidente Gorno Tempini ha consegnato i riconoscimenti ai 37 giovani del corso Moe Live e del master Progea che sono dedicati alla formazione professione nel settore fieristico e degli eventi

Il presidente Gorno Tempini ha consegnato i riconoscimenti ai 37 giovani del corso Moe Live e del master Progea che sono dedicati alla formazione professione nel settore fieristico e degli eventi
Il nuovo quartier generale sorgerà su un'area di circa 6mila metri quadrati di fronte ai padiglioni 3 e 4 del Portello, acquisita da Fondazione Fiera Milano. Emanuele Orsini: "Sarà una nuova casa per gli associati, una struttura moderna, iconica e sostenibile progettata da un architetto italiano". Luti: "Scelta strategica che consolida il legame del Salone del Mobile con Milano"
Approvata dal Consiglio generale la Relazione previsionale e programmatica 2019-2021
Sabato e domenica Fondazione Fiera Milano e BookCity Milano18 "raccontano" la storia della Campionaria attraverso brani di giornalisti, scrittori e immagini. Prologo della mostra sugli Archivi Fotografici che si terrà alla Triennale dal 23 novembre al 20 gennaio
I finanziamenti destinati a rendere sempre più attrattivo e competitivo a livello mondiale il polo espositivo
Approvato il bilancio 2017. Giovanni Gorno Tempini: “Con l’attuazione del piano Industriale 2017-2019 affrontiamo nuove importanti sfide".
Il Comitato esecutivo ha approvato il programma triennale di investimenti strutturali. Obbiettivo: migliorare competitività e sostenibilità. Giovanni Gorno Tempini: "Impegno per consolidare il quartiere fieristico come polo di eccellenza mondiale nel settore"
Il fondo di 100mila euro destinato ad acquistare lavori presentati al salone dell'arte moderna e contemporanea che arricchiranno la collezione custodita nella Palazzina degli Orafi
Fondazione Fiera ha offerto i padiglioni 1 e 2. La giunta esprime il «gradimento» al progetto
Fondazione Fiera Milano, Afip International e Triennale di Milano insieme per creare un centro di eccellenza per valorizzare la fotografia come linguaggio universale di comunicazione, condivisione e identità che promuovere l’innovazione culturale con una piattaforma online e realizare eventi dedicati