Si inaugura una esposizione permanente del grande disegnatore. Tra pittura e vignette

Si inaugura una esposizione permanente del grande disegnatore. Tra pittura e vignette
L'Università Iulm, il Cinema Arlecchino della Cineteca di Milano, la Libreria Rizzoli Galleria e... la casa di Alessandro Manzoni
Nella bella biografia a fumetti, il lato scontroso ma visionario della giornalista morta nel 2006
Uno dei maggiori autori di graphic novel del mondo arriva in Italia con "Building Stories", libro esistenziale prodotto in dieci anni
Lo scorso 1 novembre 1962 nacque l'abile ladro inventato dalle sorelle Giussani, signore borghesi di Milano che diedero vita a un antieroe ricco di contraddizioni
È il 26 settembre del 1947 quando Eega Beeva, buffo personaggio dalle vaghe sembianze umane, si presenta ai lettori di The Walt Disney Company con la striscia The man of tomorrow
Il primo numero del fumetto apparve l'1 novembre 1962
"Linus - Festival del fumetto" celebra i cento anni dalla nascita di Schulz e il mondo del disegno
Azione, romanticismo, formazione: storie di adolescenti che conquistano gli adulti
L'irriverente personaggio creato da Reg Smythe ha debuttato in Inghilterra nel 1957. Oggi la casa editrice Signs Publishing ha riportato in libreria uno dei grandi classici del fumetto di tutti i tempi