L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli su immobili rustici e rendite rivalutate, mentre chiarisce l’obbligo dell’attestazione Soa per tutti i bonus edilizi sopra i 516mila euro

L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli su immobili rustici e rendite rivalutate, mentre chiarisce l’obbligo dell’attestazione Soa per tutti i bonus edilizi sopra i 516mila euro
Il ministro Matteo Salvini spiega che "l'obiettivo principale è semplificare le procedure edilizie e favorire la regolarizzazione degli immobili, rendendo più accessibili ristrutturazioni, cambi di destinazione d'uso e sanatorie"
La nuova cabina di regia è il punto di partenza verso una gestione integrata e strategica del patrimonio immobiliare pubblico
Avviata un’istruttoria sui mutui Greenback. Si vuole appurare se i prestiti agevolati per chi compra case ad alta efficienza energetica includano nel Taeg i costi di una polizza a protezione del credito, "necessaria per accedere allo sconto promozionale sul tasso di interesse"
Meno di 500mila gli immobili che hanno beneficiato del Superbonus
Nell'ultimo anno 69 incidenti, specie al Sud. Senza collaudo il 41% delle strutture, il 40% degli edifici ha barriere architettoniche
Ci sono due mattoni su cui è costruito il piano Salva casa, due intuizioni molto felici che segnano un deciso cambio di rotta sul settore immobiliare e sui conti pubblici
Il presidente di Confedilizia: "Il governo va ringraziato per il segnale forte, è un provvedimento sbagliato da cambiare alla radice"
Riscatti per 1 miliardo al mese da ottobre, si sgretola il patrimonio (-10%). Gli uffici in tilt da smart working. L0ex bene rifugio del mattone