Lapidi distrutte e imbratte, convegni negazionisti o giustificazionisti. La sinistra continua ad odiare i martiri delle foibe

Lapidi distrutte e imbratte, convegni negazionisti o giustificazionisti. La sinistra continua ad odiare i martiri delle foibe
In un liceo di Orvieto revocato il convegno sul "contributo dei partigiani slavi alla Liberazione". Il sottosegretario all'istruzione: "Negazionismo e giustificazionismo vanno combattuti"
I partigiani insistono sulle colpe compiute durante l’occupazione italiana e finiscono con "giustificare" il compartamento dei titini. Un errore storico che fa sempre meno rumore
Tour nelle scuole e negli spazi comunali in Puglia per lo storico Eric Gobetti, autore del controverso saggio "E allora le foibe?". Così a scuola si minimizza la tragedia delle foibe
Mentre un centinaio di manifestanti di destra ricordava le vittime delle foibe, l'estrema sinistra intonava cori e sventolava le bandiere dell'ex Jugoslavia di Tito
Il giornalista ha affidato a un post su Facebook il suo pensiero riguardo coloro che hanno oltraggiato il Giorno del Ricordo
La denuncia del direttore Gennaro Sangiuliano: "Noi non ci lasceremo intimidire e continueremo a raccontare questo dramma"
Blitz degli antagonisti negli uffici del Consiglio comunale di Senigallia. I militanti hanno affisso uno striscione negazionista delle foibe proprio nel Giorno del Ricordo. 48 ore fa, l'assalto alla sede Fdi di Fermo
Una circolare inviata nelle scuole accosta gli eccidi delle foibe alla Shoah e al genocidio degli armeni, scatenando le pulsioni polemiche della sinistra da sempre critica del Giorno del Ricordo
Il ciclo di eventi culturali promossi dall'assessore Marrone (FdI) in occasione del 10 febbraio è finito sotto accusa per una rappresentazione artistica che ritrae i partigiani titini per ciò che furono: dei mostri