

“Alexanderplatz è ancora per metà capitalista e per metà comunista . Una volta il comunismo era a est e il capitalismo a ovest. Oggi il capitalismo è in basso mentre il comunismo si è spostato ai piani superiori”. A spiegarlo è Heinz, proprietario di una bottega che vende giornali nella centralissima piazza di Berlino e vecchio cuore pulsante del regime totalitario di stampo comunista che congelò metà Germania dal 1945 al 1989: la Repubblica Democratica Tedesca (Ddr)

La giunta elettorale centrale di Madrid ha vietato domenica prossima le celebrazioni organizzate dai nostalgici per non "perturbare lo svolgimento della giornata elettorale"
Dopo giorni di polemiche, l’applicazione per iPhone iMussolini è stata rimossa dall’App Store dallo stesso autore, Luigi Marino. Cinecittà Luce aveva annunciato un’azione legale: "Commercializzazione impropria". Dure accuse dalla comunità ebraica