reperti archeologici

I carabinieri hanno restituito numerosi reperti archeologici alla Soprintendenza e al parco archeologico dell'Appia Antica, ritrovati nel novembre 2024. Si tratta di ritrovamenti dell'antica Roma, frammenti lapidei, fittili e ceramici, di fattura antica, databili genericamente ad epoca romana, in molti casi attribuibili ad epoca imperiale

Ansa
Roma, i carabinieri restituiscono reperti archeologici rubati

Restituiti all’Italia 60 reperti archeologici del valore di 20 milioni di dollari. Tra questi anche un frammento di affresco con Ercole bambino che strozza il serpente

Valentina Dardari
Dagli Usa restituito affresco rubato a Ercolano

A San Casciano dei Bagni rinvenute 24 statue di divinità, matrone, fanciulli e imperatori. Un tesoro conservato 2.300 anni nelle terme di etruschi e romani: "Il più importante da Riace"

Daniela Uva
I bronzi del fango

Un pescatore è stato denunciato per appropriazione indebita di beni culturali e danneggiamento: uscito in barca al largo di Viareggio, avrebbe pescato per caso due anfore di epoca romana risalenti a più di duemila anni fa, ma invece di segnalarle alle autorità le avrebbe ributtate in mare

Giovanni Fiorentino
Le anfore ritrovate
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica