

Cercare nessi di causazione tra ambiti tanto diversi, potrebbe sembrare un’avventura da sprovveduti. Certo è che non può sfuggire la netta correlazione tra lo stato di cronica instabilità geopolitica che affligge il Medio Oriente e il Nord Africa e la presenza, in queste regioni, delle più grandi riserve di idrocarburi

La crisi del greggio prosegue: lo shale oil rallenta, l'Opec sta a guardare e gli indici Brent e Wti restano sotto quota 60 dollari

Negli Usa era considerato un business strategico, ma con il crollo del prezzo del petrolio tutto è cambiato

Con la Russia in difficoltà, i sauditi vogliono testare la resistenza dei produttori Usa di shale oil

Il prezzo del petrolio è calato del 35% da giugno a oggi. Vediamo quali effetti avrà sull'economia (e non solo)
