A sostenerlo è uno studio dell'Airc con l'Università di Bari

A sostenerlo è uno studio dell'Airc con l'Università di Bari
Il grande filologo: "Si preferiscono facili monografie a difficili edizioni critiche"
Da alcuni studi è emerso che gli uomini fanno ricorso alla terapia se si trovano in difficoltà sul lavoro mentre le donne se una relazione amorosa va male
Qual è la laurea per diventare milionari? Secono la classifica stilata da Forbes sicuramente quella in ingegneria
Studenti disposti a tutto: dalle chat erotiche agli spogliarelli, dal lavoro di escort fino alla vera e propria prostituzione
Il solo fatto di investire in studi e ricerche non sempre è una nota positiva: uno studio inglese rivela che l'85% delle ricerche vengono fatte senza prendere in esame studi già fatti e conoscenze acquisite, non si considerano le reali esigenze dei pazienti o non si pubblica nulla perché i risultati sono stati deludenti
Gli investimenti in ricerca vengono visti da sempre come una virtù di per sè. E sono diventati, frequentemente, un cavallo di battaglia della sinistra antiberlusconiana che accusa il governo un giorno sì e l'altro pure di non spendere per l'innovazione e la ricerca. Bisogna intanto precisare che il fatto di investire in studi e ricerche non sempre è una nota positiva a prescindere