Il treno è stato fermato alla stazione di Bologna e viaggia con 3 ore di ritardo. Ripercussioni su tutta la linea dell'alta velocità

Il treno è stato fermato alla stazione di Bologna e viaggia con 3 ore di ritardo. Ripercussioni su tutta la linea dell'alta velocità
Caos sulle linee dell'Alta Velocità, l'opposizione contro Salvini. Ma i dati sui ritardi sono in linea con gli anni scorsi
Alessandro Fidato: "È una pietra miliare per il trasporto intermodale europeo e un modello di collaborazione vincente tra Sea e Ferrovienord, l'aeroporto diventerà un nodo della rete di trasporto"
A causa di un guasto, un treno Italo è rimasto bloccato sullo snodo di Orte causando ritardi a catena su tutti gli altri treni in transito nella zona
Ancora disagi per i passeggeri del Frecciarossa per un guasto tra Labico e Anagni. Ritardi anche per i treni di Italo
Paralisi della rete dei Tgv in Francia a poche ore dall'avvio delle Olimpiadi: ecco che cosa sta succedendo in Francia nel giorno più atteso dell'anno
Un guasto alla linea elettrica nei pressi di Firenze ha provocato ritardi, cancellazioni e deviazioni sia sull'Alta Velocità sia sui treni regionali: cosa è successo a Rovezzano e la protesta dei pendolari
Domenica 29 maggio 1988 entrava in servizio il velocissimo Pendolino. Il viaggio inaugurale chiamò in causa due esemplari del mitico treno nella tratta tra Roma e Milano, con incrocio sull'Appennino
Addio "Hyperloop", il treno che avrebbe dovuto trasportarci a mille l'ora. La start up di Musk chiude uffici e licenzia dipendenti. Ora l'Italia potrebbe sorpassarla
I quattro convogli erano di proprietà di una joint venture tra la società di ferrovie russa e la sua controparte finlandese. Viaggiavano sulla tratta Helsinki-San Pietroburgo, sospesa nel marzo 2022