La portaerei Gerald R. Ford (CVN 78), capofila dell’omonima classe, in servizio da oggi. Alla cerimonia il Presidente Donald Trump ed il Segretario alla Difesa Jim Mattis.

La portaerei Gerald R. Ford (CVN 78), capofila dell’omonima classe, in servizio da oggi. Alla cerimonia il Presidente Donald Trump ed il Segretario alla Difesa Jim Mattis.
Due navi da guerra cinesi sono in rotta verso la Repubblica di Gibuti. E' la prima base navale d'oltremare della Cina, anche se Pechino la definisce un impianto logistico
Lanciati sei missili da crociera Kalibr contro bersagli Isis nella provincia di Hama, in Siria. La US Navy fallisce test di intercettazione.
Se la richiesta di Trump diventasse vincolante, l’intero disegno della classe Ford dovrebbe essere rivisto per accogliere delle nuove catapulte a vapore, non ancora progettate.
"Le 355 navi di Trump richiederebbero 102 miliardi di dollari l’anno in soli costi operativi. Per costruirle sarebbero necessari 18 anni"
La letalità distribuita è il concetto cardine della strategia navale dell'amministrazione Trump e giustifica la flotta di 355 unità.
Ritenuto ideale, quel numero era superiore ai programmi di riarmo pubblicizzati da Trump in campagna elettorale. Adesso è un obiettivo presidenziale
Cresce l'attesa per la posizione ufficiale dell’amministrazione Trump nelle contese acque del Mar Cinese Meridionale
Il 60% della flotta Hornet della Us Navy è fuori servizio. Il Corpo dei Marine ha 70 velivoli pronti al combattimento. In otto anni, Obama ha eroso il potenziale militare statunitense.
Il Poseidon ha effettuato un passaggio sulla Kuznetsov ad un’altitudine di 152 metri, scortato in lontananza da caccia Typhoon inglesi. Sette le navi della Nato che scortano a distanza la flottiglia russa.