La Commissione Ue in Italia racconta le storie di successo e inclusione coi fondi Pnrr. Lo speciale

La Commissione Ue in Italia racconta le storie di successo e inclusione dei fondi Next Generation Eu con "Il Futuro diventa realtà", la campagna, lanciata in diversi Paesi europei, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sui vantaggi tangibili offerti dai progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) attraverso il racconto delle storie di alcuni dei suoi protagonisti, i cosiddetti “local heroes”. Tra gli altri esempi, la storia di Federico, un giovane proveniente dalla Sardegna, che ha realizzato il sogno di trasferirsi e studiare all’Università di Bologna grazie a una borsa di studio finanziata dal Pnrr. "L'evento di oggi mira a far conoscere ai cittadini i benefici concreti nella vita di ognuno di noi grazie ai fondi Pnrr. Se ne parla tantissimo nei media, ma non si conosce benissimo le possibilità che esistono per utilizzare questi fondi a livello personale”, così la rappresentante della Commissione Europea in Italia Elena Grech, “Grazie ai nostri protagonisti abbiamo reso note tre misure del piano del Pnrr. Ovvero la creazione di imprese femminili, percorsi di autonomia per persone con disabilità e borse di studio per l'accesso all'università”, aggiunge Francesco Rossi Salvemini, consigliere economico presso la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, a margine dell'evento. (Alexander Jakhnagiev)

Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica