In 20mila a Roma per il giubileo degli adolescenti. Accanto a loro Acea a supportarli

Da oggi, Acea, il principale operatore idrico in Italia e il secondo in Europa, avvia il suo sostegno al Giubileo degli adolescenti, che si svolgerà a Roma fino al 27 aprile. Questa iniziativa si allinea con l'insegnamento di Papa Francesco sulla protezione delle risorse naturali, in un momento segnato dall'addio al grande Pontefice. Il programma è iniziato oggi, 25 aprile alle 18, alla scalinata della chiesa dei Santi Pietro e Paolo all’Eur a Roma, dove sono giunti oltre 20.000 giovani provenienti dalle parrocchie di Roma e dalle diocesi italiane, che si si sono radunati per pregare in memoria di Bergoglio. "Papa Francesco ci ha trasmesso insegnamenti fondamentali per una gestione responsabile e sostenibile di una risorsa essenziale come l'acqua", afferma Barbara Marinali, presidente di Acea. "In questa occasione, Acea si impegnerà a sensibilizzare migliaia di giovani pellegrini, guidandoli a scoprire il loro ruolo di 'custodi dell'acqua'". "Nel contesto di questo dolore collettivo, è essenziale riconoscere l'importanza della salvaguardia dell'acqua, in linea con il messaggio di Papa Francesco", afferma Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Acea. "Solo attraverso una consapevolezza condivisa possiamo affrontare la transizione idrica necessaria per costruire un futuro sostenibile, garantendo questa risorsa vitale, che è anche la base dello sviluppo economico, del benessere e della salute pubblica".Acea sarà anche presente nei principali luoghi degli eventi del Giubileo degli Adolescenti, distribuendo 10.000 borracce e oltre 170.000 litri d'acqua tramite 17 autobotti. In tutti i punti di distribuzione dell’acqua, saranno collocati cartelloni con un QR code che rimanda al programma di educazione idrica attivo nelle scuole italiane, rivolto a un pubblico giovane. Questo progetto è il frutto della collaborazione tra Acea e il Ministero dell'Istruzione, con l’obiettivo di diffondere tra gli studenti la cultura del risparmio idrico e la tutela ambientale. Un altro QR code permetterà di scaricare l'APP Acquea, sviluppata da Acea, che consente di localizzare, tra oltre 3.500 punti idrici geolocalizzati a Roma, la fontana, il "nasone" o la Casa dell'acqua Acea più vicina per rifornirsi d’acqua.

Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica