Carlo Lottieri

La situazione economica si fa sempre più difficile per le famiglie. A questo punto è necessario che il governo Meloni sappia segnare una vera discontinuità rispetto allo statalismo dirigista di chi ha governato in precedenza

Carlo Lottieri
Tasse e statalismo: serve discontinuità

​C'è qualcosa che merita una riflessione nel discorso di fine anno tenuto da Sergio Mattarella, che ha sottolineato la necessità di far crescere l'economia rimuovendo i numerosi ostacoli che l'intralciano

Carlo Lottieri
Ok alle tasse però è l'ora di abbassarle

Dopo aver tanto parlato di un nuovo corso volto a ricostruire un diverso rapporto tra Stato e contribuenti, il rischio è che i risultati siano un po' deludenti

Carlo Lottieri
La disparità delle cartelle

Gli ultimi dati Istat sull'andamento dell'economia continuano a essere drammatici e, anche alla luce di tutto questo, è difficile esprimere un giudizio positivo sul bilancio, che appare prigioniero di un passato che non passa.

Carlo Lottieri
L'economia non aspetta chi è troppo timido

L'aver scoperchiato gli affari poco limpidi intrattenuti dal Qatar e da una serie di europarlamentari continua a produrre conseguenze

Carlo Lottieri
Ma l'Europa è debole

Il disastro di Casamicciola, con la sua scia di lutti, ci dice molto dell'Italia di oggi

Carlo Lottieri
Un Paese paralizzato

Siamo di fronte al rischio molto concreto, tutt'altro che improbabile che l'auspicato taglio del cuneo fiscale, alla fine, risulti assai contenuto

Carlo Lottieri
Serve discontinuità

Nella sua indagine in vista della giornata del risparmio, l'Acri (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) ha richiamato l'attenzione su un dato: il progressivo impoverimento degli italiani.

Carlo Lottieri
Se finiscono i soldi sotto il materasso
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica