Francesca Bocchi

Foto profilo di Francesca Bocchi

Medico di medicina generale, medico estetico, consulente in sessuologia clinica e giornalista pubblicista. Frequenta un Master in Beauty&Wellness alla “Business School del Sole24Ore”. Nel 2019 si diploma con un Master in “Lobbying nelle Relazioni Internazionali” alla SIOI a Roma.

Collabora per la rivista “Milano 24OreNews”. È stata ospite, in diverse occasioni, al TG4 e a TgCom24 per Mediaset e a Radio24 per la “Zanzara”. Lavora a Parma, “salotto d’Italia” e a Roma.

Si occupa delle donne in tutte le loro sfaccettature. Le ascolta, le consiglia, le rimprovera, le valorizza.

Sebbene entrambe siano condizioni ginecologiche con alcune somiglianze e alcune donne possano avere contemporaneamente endometriosi e fibromi, si tratta di due patologie ben distinte. Vediamole insieme

Francesca Bocchi
Endometriosi e fibromi uterini: sintomi e cure

Il digiuno è una pratica incisa nella storia dell’umanità e attuale ancora oggi. La crescente popolarità del digiuno intermittente non è legata solo alla moda ma si basa sempre più su un’ampia letteratura scientifica

Francesca Bocchi
Digiuno intermittente: come funziona e i benefici

La lotta al doping comporta in particolare l'effettuazione di controlli che consentano di accertare se un atleta abbia utilizzato sostanze o metodi proibiti presenti nell'elenco dei prodotti vietati, stabilito ogni anno mediante un decreto. I controlli antidoping aiutano a preservare l’integrità dello sport e a garantire che gli atleti pratichino la propria attività in modo sano e nel rispetto dello sport, delle sue regole e degli altri atleti

Francesca Bocchi
Doping, di cosa si tratta e come avvengono i controlli

La recessione gengivale è un problema comune in odontoiatria. A prima vista può sembrare benigna, in realtà può avere gravi conseguenze sull’integrità dei denti: è quindi importante capirne le cause e saper riconoscere il problema

Francesca Bocchi
Recessione gengivale: di cosa si tratta e come curarla

Le vacanze estive fanno bene al morale ma a volte meno al corpo, perchè caratterizzate da abbuffate e notti insonni. Carnagione spenta, capelli appiattiti, piccoli rigonfiamenti antiestetici, pancia gonfia, umore depresso sono tutti segnali che permettono al corpo di esprimere uno squilibrio. Uno stile di vita sano, pasti equilibrati e un ritmo regolare in genere riportano tutto alla normalità dopo pochi giorni

Francesca Bocchi
Come tornare in forma dopo le vacanze

Chi non ha mai sognato di preservare la propria pelle radiosa che dona un aspetto sano? Tuttavia, l'abbronzatura scompare non appena il sole se ne va. Quindi, come mantenerla? Basta seguire alcune regole quotidiane

Francesca Bocchi
Abbronzatura: 9 consigli per mantenerla dopo l'estate

Il dosaggio dei marcatori tumorali permette di identificare nel sangue, nelle urine o in alcuni tessuti corporei diverse sostanze che possono indicare la presenza di una neoplasia. Attenzione però, un livello elevato di marcatori tumorali non è sufficiente da solo per fare una diagnosi

Francesca Bocchi
Marcatori tumorali: cosa sono e a cosa servono

Sono ben noti gli effetti benefici della flora intestinale sulla nostra salute e il suo ruolo importante nel funzionamento dell'apparato digerente. La sua distruzione o disequilibrio può portare alla comparsa di numerosi disturbi, per questo è fondamentale prendersene cura. Vediamo come fare

Francesca Bocchi
5 alimenti per l'equilibrio della flora intestinale

Il dolore al collo è abbastanza comune e può essere causato dallo stile di vita o da una malattia. Il trattamento del dolore si basa spesso su soluzioni naturali che si possono applicare a casa ma nei casi più gravi è meglio consultare un medico

Francesca Bocchi
Cervicale: come curarla con l'alimentazione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica