E' noto che gli italiani siano grandi amanti del caffè. Caffè e colesterolo vanno d'accordo? Oppure si dovrebbe limitare il consumo di caffè per preservare la salute cardiovascolare?

E' noto che gli italiani siano grandi amanti del caffè. Caffè e colesterolo vanno d'accordo? Oppure si dovrebbe limitare il consumo di caffè per preservare la salute cardiovascolare?
“Dormire al fresco” fa bene alla salute, ma significa che bisognerebbe spegnere il riscaldamento in camera in inverno? Contrariamente a quanto si possa pensare, le temperature fresche favoriscono l'addormentamento e garantiscono un sonno di buona qualità per tutta la notte.
Stress, superlavoro, alimentazione sbilanciata, stanchezza mettono a dura prova il nostro organismo e favorire l'influenza. Un cocktail di vitamine offre un aiuto per rimanere forti durante questo episodio di stanchezza temporanea. Quali sono gli integratori alimentari preferiti? E gli accorgimenti da adottare quando si fa una cura?
La malattia di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che rappresenta la principale causa di demenza. Numerosi fattori genetici e ambientali possono aumentare il rischio di sviluppare la malattia, sebbene l’età rimanga il fattore di rischio più importante.
"I veri sognatori non dormono mai", sosteneva Edgar Allan Poe. Ma secondo uno studio dormire qualche ora in più durante il fine settimana potrebbe ridurre significativamente il rischio di demenza.
Un nuovo studio ha scoperto che la plastica nera utilizzata nei giocattoli per bambini, nei contenitori da asporto, negli utensili da cucina e nei vassoi per carne e frutta e verdura dei supermercati potrebbe contenere livelli allarmanti di ritardanti di fiamma tossici che potrebbero fuoriuscire dai prodotti elettronici durante il riciclaggio.
Un declino della funzione masticatoria può indicare una disfunzione cerebrale correlata alla demenza, ma la relazione tra funzione masticatoria e rischio di demenza rimane poco chiara. Questo studio sudkoreano mirava a indagare se la funzione masticatoria fosse associata al rischio di declino cognitivo e demenza.
Il burnout è una sindrome derivante dallo stress cronico sul lavoro. Il risultato è un esaurimento fisico, emotivo e mentale e può influenzare altri ambiti della vita quotidiana. Quali sono i segni del burnout? Quale prevenzione è opportuno mettere in atto? Quali sono le soluzioni per uscirne?
Apportare cambiamenti intelligenti alla dieta è un ottimo modo per perdere peso in modo sano. Ma il mondo “leggero” può presentare alcune insidie alle quali vale la pena prestare attenzione quando si fanno le proprie scelte. In effetti, molti cibi sani possono sabotare il regime alimentare.