Francesca Bocchi

Foto profilo di Francesca Bocchi

Medico di medicina generale, medico estetico, consulente in sessuologia clinica e giornalista pubblicista. Frequenta un Master in Beauty&Wellness alla “Business School del Sole24Ore”. Nel 2019 si diploma con un Master in “Lobbying nelle Relazioni Internazionali” alla SIOI a Roma.

Collabora per la rivista “Milano 24OreNews”. È stata ospite, in diverse occasioni, al TG4 e a TgCom24 per Mediaset e a Radio24 per la “Zanzara”. Lavora a Parma, “salotto d’Italia” e a Roma.

Si occupa delle donne in tutte le loro sfaccettature. Le ascolta, le consiglia, le rimprovera, le valorizza.

Le gambe sono gonfie? Causa fastidio sentirsi gonfi? La dieta è la chiave per ridurre l'edema causato dalla ritenzione idrica. Dando priorità ad alcuni nutrienti come il potassio, le fibre e altri minerali, possiamo aiutare il corpo a rilasciare naturalmente l'acqua in eccesso.

Francesca Bocchi
10 regole in cucina contro gonfiore e ritenzione idrica

Non tutte le reazioni cutanee dopo l'assunzione di farmaci sono allergie. Gli esami sono necessari per fare una diagnosi. In alcuni casi è possibile la desensibilizzazione all'allergene in questione.

Francesca Bocchi
Allergie agli antibiotici, rare ma pericolose: ecco cosa sapere

Di fronte all'irresistibile voglia di grattarci, cerchiamo solo una cosa: una soluzione per calmare rapidamente questo prurito. Molti prodotti vengono applicati sulla pelle, il loro vantaggio principale? Un effetto calmante immediato.

Francesca Bocchi
Orticaria, eczema, morsi di insetto: quali creme per alleviare il prurito?

Ricco di vitamina C e fibre morbide, dal gusto dolce ma dal basso indice glicemico, ha molti benefici per la salute,si tratta di un frutto ancora troppo poco consumato in Italia.

Francesca Bocchi
Kiwi giallo: ecco perchè mangiarlo al mattino. Ricco di vitamina C e contro la stitichezza

Per fare scorta di vitamina D, niente è meglio del sole, poiché questa vitamina viene sintetizzata dalla pelle sotto l'effetto dei raggi UV. Solo da novembre a marzo l'intensità degli UVB è insufficiente. Come si fa a sapere se si ha una carenza di vitamina D? Cosa fare in caso di carenza? Come accumularla ?

Francesca Bocchi
Carenza di vitamina D: quali malattie provoca e come riconoscere i sintomi

La fotosensibilità cutanea è una sensibilità esacerbata della pelle esposta al sole, dopo l'assunzione di determinati farmaci o l'applicazione di determinati cosmetici. Bisogna prestare molta attenzione ai prodotti da evitare prima di esporsi al sole.

Francesca Bocchi
Esposizione solare: 3 categorie di cosmetici da evitare prima di prendere il sole

La pratica regolare non è tutto quando si impara una nuova lingua o una nuova disciplina. Un altro approccio può essere più utile.

Francesca Bocchi
Come accelerare l'apprendimento: 8 metodi per memorizzare velocemente
Accedi