Constantine non ha mai imbracciato un'arma. Aiutava in sagrestia. Ora gira armato per difendere il villaggio. Di Gian Micalessin

Constantine non ha mai imbracciato un'arma. Aiutava in sagrestia. Ora gira armato per difendere il villaggio. Di Gian Micalessin
I segni del cristianesimo delle origini, conservati nel monastero di San Sergio, distrutti dalle milizie jihadiste. Di Gian Micalessin
Icone sfigurate e una chiesa in rovina. I miliziani cristiani di Malula mostrano quello che resta della chiesa di Santa Tecla. Di Gian Micalessin
Karim: "Sì, sono meticcio. Ed è vero che all’inizio davo ascolto e credevo anch’io a quelli che dicevano che questo è un partito razzista. Mail vero problema non sono gli immigrati, ma l’immigrazione massiccia fuori controllo. E quando ho capito questo ho capito che le conseguenze dell’immigrazione fuori controllo rafforzano un’economia che rende difficile l’integrazione degli immigrati".
Didier: "Questo è un quartiere difficile, qui vivono solo immigrati e gente che non ha nessuna intenzione di integrarsi, praticamente non ci sono più francesi …guarda là… Bisogna dare la priorità nell’assegnazione degli alloggi alepersone di origine francese, a gente che fa parte di questo paese, che è integrata. Se no ci ritroveremo come qua, a fare i conti con tutti questi traffici paralleli. Droga, traffici…."
MarieClaire: "Qui siamo davanti alla Goodyear, una fabbrica di pneumatici. Qui fino a deici anni fa lavoravano più di 2.500 persone. Oggi invece questa fabbrica è completamente abbandonata. Non ci sono più operai, non c’è più lavoro, non si fanno più pneumatici. È tutto fermo. La colpa è dell’Ump e dei socialisti, di tutti quelli che hanno governato a turno negli ultimi quarant’anni".
"Dal 1995…. sono militante del fronte nazionale dal 1995. Perché ho fatto questa scelta….non ho trovato niente di meglio e la soluzione è stata il Fronte Nazionale. E non si può parlare di razzismo. Bisogna dire che la Francia deve restare francese. LaFrancia!"
Ma lei non è francese…
"Ma mio padre ha combattuto per questa terra. Mio padre è morto per questa terra".
La leader del Fronte Nazionale francese spiega il suo no alla moneta unica e parla anche del Movimento 5 Stelle: "Non sarà mai un partito di governo"
Nel reportage di Gian Micalessin, la città di Kikwit, nella Repubblica democratica del Congo. Qui, nel 1995, l'epicentro di un'epidemia di ebola