

La montagna è una calamita: ti spinge a scoprire cosa c'è al di là di tutto. ma oggi da certi passi non passa più nessuno

Se negli anni Settanta la diplomazia si giocava sui tavoli da ping-pong, oggi si combatte a colpi dishow televisivi.

Da Seul. Si chiama Park Jaesang e il suo nome vi dirà poco, forse nulla

La Cina, irritata dall'ondata che arriva da Seul, cerca di correre ai ripari

Musica, cinema, serie tv, videogame, moda, cosmesi: così i sudcoreani spingono i consumatori a sostenere la produzione industriale

Ipermodernità e high tech sono solo una faccia della medaglia. Buddha, Tao e Confucio si mescolano con filosofia, fede, superstizione e affari. E ricordano il millenario Celeste impero

I quartieri tradizionali sono ormai pochi. Un tempo erano 3.600, oggi qualche centinaio. Rasi al suolo da Mao, perché borghesi, e dal progresso

Il governo continua a costruire abitazioni ma l'offerta è esagerata. Così lo Stato le fa comprare alle banche, sempre di Stato. Una spada di Damocle sull'economia mondiale

Quando venne la brutta stagione Sai Sarm Hpong si chiuse in casa. La brutta stagione durò anni.Il marito, Sao Oo Kya, era stato arrestato nel 2005 per aver avuto rapporti non autorizzati con i turisti
