![Immagine gallery](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/lg/public/foto/2013/11/04/1383555445-1383555377-calcio-1.jpg?_=1383555440)
![Immagine gallery](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/lg/public/foto/2013/11/04/1383555445-1383555375-calcio-2.jpg?_=1383555440)
![Immagine gallery](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/lg/public/foto/2013/11/04/1383555445-1383555371-calcio.jpg?_=1383555440)
![Immagine gallery](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/lg/public/foto/2013/11/04/1383555445-1383555372-calcio-s.jpg?_=1383555440)
Milan, Lazio, Parma e il weekend degli striscioni
A San Siro nel secondo tempo la Curva Sud del Milan ha esposto degli striscioni di plemica contro la società e la sua campagna acquisti; a Roma, i tifosi della Lazio, hanno mostrato vicinanza alle schiere estremiste di destra della Grecia e a Parma, un gruppo di tifosi, ha esposto uno striscione terribile contro Pessotto (facendo riferimento al suo tentato suicidio)