





Paolo Pillitteri, ex sindaco di Milano è morto il 5 dicembre, nel giorno del suo 84esimo compleanno
Paolo Pillitteri è stato sindaco di Milano dal 1986 al 1992. Nato il 5 dicembre 1940, è morto nel giorno del suo 84esimo compleanno. A darne notizia il figlio Stefano, già assessore del Comune di Milano nella Giunta di Letizia Moratti. "Ha avuto un'esistenza assai ricca, nel bene e nel male. Ed è ciò che più conta nel nostro passaggio terreno (anche se poteva essergli risparmiato un decennio di persecuzione giudiziaria). Ma ciò che ancora più conta è che resta e resterà nel cuore di tante persone", scrive su l sui profilo social Stefano Pillitteri