La magia dell'artista Arturo Delle Donne. La storica edicola di Corso Venezia diventa un portale verso le Dolomiti

Per la Fashion Week 2025, la storica edicola di Corso Venezia si trasforma nell'installazione “Rifugio di Bellezza Naturale”, concepita dall’artista Arturo Delle Donne

La magia dell'artista Arturo Delle Donne. La storica edicola di Corso Venezia diventa un portale verso le Dolomiti
00:00 00:00

Per la Fashion Week 2025, l'artista Arturo Delle Donne compie una magia, trsformando l’edicola storica di Corso Venezia in un portale verso le Dolomiti. L’installazione “Rifugio di Bellezza Naturale”, rappresenta un audace esperimento di dialogo tra il mondo scientifico e l’universo artistico, trasferendo nel contesto urbano, in modo dirompente quanto irrituale, l’atmosfera rigenerativa delle Dolomiti bellunesi.

La celebrazione

Questo intervento site-specific è una celebrazione della biodiversità e una riflessione profonda sul nostro rapporto con la natura. Attraverso un approccio visivo e concettuale raffinato, l’installazione invita i visitatori a immergersi in un locus di bellezza e contemplazione. Le Capsule Petri, strumenti scientifici di largo uso, diventano custodie sicure e raffinate dei principi attivi estratti da ingredienti naturali delle Dolomiti utilizzati da Dolomia nella creazione delle linee di skincare e make-up. Questi ingredienti preziosi, che portano con sé la freschezza e l'energia della natura dolomitica, vengono imprigionati, come in una bolla temporale, nelle Capsule Petri di Delle Donne.

Ed è così che i prodotti Dolomia diventano parte di un processo artistico che celebra tanto il metodo dell'azienda, quanto la tradizione scientifica. L'esito estetico e concettuale si traduce in un erbario contemporaneo che evoca l'atmosfera ossigenante delle Dolomiti. Al contempo, l'opera non rinuncia alla precisione scientifica, citando in ogni sezione espositiva la nomenclatura delle piante i cui principi attivi sono esposti, racchiusi e valorizzati visivamente.

Lo scopo dell'artista

L'artista Arturo Delle Donne, noto per la sua capacità di intrecciare estetica e contenuto scientifico, utilizza quest’opera per esplorare il tema della bellezza naturale. Il “rifugio” creato all’interno dell’edicola non è solo un luogo fisico, ma uno spazio concettuale e simbolico dove la natura viene riscoperta nella sua essenza più pura. L’esperienza immersiva proposta dall’artista invita lo spettatore a riconnettersi con l’ambiente e con sé stesso.

Il valore di Dolomia

L'approccio dell'azienda si distingue per un metodo rigoroso e scientifico nell'elaborazione del prodotto, ma anche valoriale, trasferendo i benefici degli apparati erboristici impiegati ai principi di bellezza e benessere che guidano la relazione con il pubblico. Dolomia utilizza ingredienti naturali provenienti da un ambiente di alta biodiversità come quello delle Dolomiti bellunesi, un ecosistema che, nonostante i cambiamenti globali, continua a rappresentare un esempio di resistenza e adattamento.

Attraverso dettagli interattivi, come codici QR che raccontano le storie degli elementi naturali esposti, l’opera stimola una partecipazione attiva. I visitatori non sono semplici osservatori, ma diventano parte di un processo di scoperta che si prolunga oltre l’esperienza fisica dell’installazione.

Questa installazione diventa un manifesto visivo dell'importanza della biodiversità e della necessità di proteggere la natura, mettendo in evidenza come la sua ricchezza e complessità rappresentino una fonte di benessere per l’essere umano.

Arturo Delle Donne
L'artista Arturo Delle Donne

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica