L'Ilva era uno dei tanti improduttivi carrozzoni italiani quando fu rilevata dalla famiglia Riva, che ne fece un polo industriale modello. Distrutto da una magistratura che dovrebbe sentire il peso del rimorso della malagiustizia perpetrata. Non è comprensibile come ciò sia potuto avvenire, a meno che non ci fosse un piano «superiore» mirato alla distruzione degli stabilimenti. Non è dietrologia: è da trent'anni che si persegue, con successo, la de-industrializzazione del Paese.
Nel documento di cui si servì a suo tempo la magistratura per sollevare il caso e incriminare l'Ilva di disastro ambientale, stava indirettamente scritto che l'Ilva non inquina e che non vi erano aumenti di patologie attribuibili ai presunti inquinanti. O meglio, sta scritto, in quel documento, che l'Ilva inquina e che i tarantini nei quartieri vicino all'Ilva muoiono e si ammalano più che altrove, ma questa conclusione era contraddetta dai dati dello stesso documento e dai metodi dichiarati per elaborarli. Giova qui ripetere alcuni punti cruciali.
Nell'indagine epidemiologica si attribuivano alle emissioni dell'Ilva, ogni 100.000 abitanti, 9 decessi l'anno, che sono, dice il documento, l'1,2% dei decessi totali. Senonché, siccome 9 è l'1,2% di 750, allora il tasso di mortalità nei quartieri incriminati era 750. Ma il tasso di mortalità è, in Italia, 1000! Quindi, non solo nei quartieri attorno all'Ilva non si moriva più che altrove, ma, ad essere precisi, si moriva di meno. Non v'era il corpo del reato o, se volete, la presunta vittima del presunto assassinio risultava essere viva.
Se non v'erano morti in più, v'erano malati in più? Secondo l'Arpa-Puglia, sì; anche se, a dire il vero, il tasso di mortalità per tumori in provincia di Taranto era inferiore a quello italiano. Il calcolo che fecero è il seguente. Dissero che il limite di esposizione al benzo(a)pirene (BaP) è, come media annua, 1 ng/mc (nanogrammo/metrocubo) e che ogni nanogrammo in più aumenta di 9 centomillesimi il rischio di tumori. Ergo, dissero, avendo misurato tra maggio 2008 e maggio 2009 una concentrazione di BaP pari a 1.3 ng/mc in un'area di 18.000 abitanti, allora, moltiplicando tra loro i numeri appena detti risultano 2 casi di tumore in più. Trilussa avrebbe fatto meglio.
Il calcolo sopraddetto assume che sia vero che «9 centomillesimi» sia la probabilità di contrarre tumore per esposizione ad una concentrazione di BaP di 1 ng/mc in più oltre il limite di legge. È, questa, l'ipotesi cosiddetta lineare-senza-soglia, ordinariamente usata per suggerire i limiti di esposizione ad un agente dannoso. Lineare significa che esposizione dimezzata implica effetti dimezzati ed esposizione decimata implica effetti decimati. Senza-soglia significa che solo esposizione nulla implica effetti nulli. L'ipotesi, palesemente errata, è pur tuttavia utile, in mancanza di altre informazioni, nell'ambito della protezione dagli agenti dannosi. In quanto errata, però, non può essere usata per fare calcoli statistici e, in particolare, per valutazioni nell'ambito della patologia.
Lo abbiamo già spiegato, ma conviene ripetere che non è lecito il seguente ragionamento: se bere la caffeina di 200 caffè porta con certezza all'obitorio, allora bere un caffè dà probabilità 1/200 di morire, cosicché se 200mila vostri concittadini hanno bevuto un caffè stamattina, allora stamattina nella vostra città 1.000 sono morti intossicati da caffeina. Questo è il tipo di calcolo che eseguirono i periti della magistratura!
Anche sul limite di legge di 1 ng/mc ci sarebbe da ridire. Chi fuma le sigarette di un pacchetto si fuma ben 200 ng di benzo(a)pirene, altro che 1 ng! Non a caso i limiti di esposizione al BaP suggeriti dall'Occupation&Health Administration americana è di 200.000 ng/mc, altro che 1 ng/mc! L'uso che dell'aritmetica fecero i consulenti della magistratura pugliese era evidentemente errato, ma per qualche misteriosa ragione i magistrati preferirono perseverare nell'errore, mentre invece ammetterlo, ancorché difficile passo, sarebbe stato segno di onestà intellettuale e forza morale. Dall'indagine epidemiologica della magistratura si poteva solo concludere che l'Ilva non stava causando malattie ad alcun tarantino, men che meno la morte.
È vero che i giallo-rossi stanno ereditando un problema che risale ai tempi del governo Monti, il peggiore della storia repubblicana. Il fatto è che sono completamente inadeguati ad affrontare codesto problema perché il loro modello di protezione dell'ambiente è marcio.
Esattamente come la Raggi mai potrà affrontare men che meno risolvere la vergogna dei rifiuti di Roma, che, è vero, risale ai tempi di quel genio del sindaco Marino. Ma la signora Raggi sembra incapace di dire ai romani l'unica cosa sensata da dire: Roma deve costruirsi il proprio inceneritore. Anzi, due.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.