Indro Montanelli, tante vite e una passione: il giornalismo

Fascista, "resistente", anticomunista, grande inviato (e grande depresso), polemista, (anti)berlusconiano. Prima di tutto, giornalista. Ecco il Montanelli che esce dal libro "Nella mia lunga e tormentata esistenza": La videorecensione

Indro Montanelli, tante vite e una passione: il giornalismo

GUARDA LA VIDEO RECENSIONE

Fascista, “resistente”, sempre anticomunista, grande inviato (e grande depresso), polemista, (anti)berlusconiano.

Prima di tutto, però, giornalista. E’ l’Indro Montanelli che, fra confessioni, tormenti e inquietudini, esce dal libro di lettere, edite e inedite, curato da Paolo di Paolo “Nella mia lunga e tormentata esistenza” (Rizzoli).

GUARDA LA VIDEO RECENSIONE

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di briegel70 briegel70
28 Nov 2012 - 16:25
Montanelli , a differenza di molti giornalisti al servizio del PADRONE, aveva la schiena DIRITTA. LUI poteva dirsi DI DESTRA.

Molti di quelli che ora si definiscono "di destra" - in realtà - sono dei SERVI. "DESTRA" e "SERVI" non sono esattamente "sinonimi"...

LUI era di DESTRA perchè aveva valori di DESTRA. Purtroppo oggi, si pensa che "essere di destra" significa "farsi gli affaracci propri". "farsi gli affari popri" (le leggi ad personam, ecc.) e "DESTRA" non sono esattamente "sinonimi"...
Mostra tutti i commenti (15)
Avatar di luigipiso luigipiso
23 Nov 2012 - 19:38
Mai stimato quest'uomo. Basta leggere la sua pietosa storia d'Italia
Avatar di paolozaff paolozaff
24 Nov 2012 - 11:19
Indro Montanelli un grande, l'unico che in tempi non sospetti disse la verità su Silvio Cav. Berlusconi.
Avatar di vince50 vince50
24 Nov 2012 - 17:11
Certo che se la storia non fa comodo,è ovviamenete pietosa.
Avatar di marcs marcs
24 Nov 2012 - 17:41
Era un liberale, non un fascista, non mi piaceva quello che scriveva, ma dopo di lui nessun altro mi è rimasto impresso per il modo limpido e lineare dei suoi scritti. Penso inoltre che il sig. Luigi Piso non lo conoscesse affatto dato che se legge questo giornale è perchè Montanelli lo inventò e lo diresse per moltissimi anni, prima che il suo (del sig. Piso) piccolo ducetto lo cacciasse. Inoltre ricordo con piacere di quando Indro Montanelli disse che gli italiani avrebbero capito come Berlusconi fosse e quanto potesse essere pericoloso per la Nazione (e anche in quell'occasione ci aveva visto giusto).
Avatar di Runasimi Runasimi
25 Nov 2012 - 01:29
L'unico neo di Montanelli è stato quello di non aver capito l'effetto rivoluzionario dell'ingresso di Berlusconi in politica. AVREBBE DOVUTO CAPIRLO DALLA REAZIONE DEI TRINARICIUTI.
Avatar di cyclamen cyclamen
25 Nov 2012 - 11:01
Da giovane Montanelli non aveva capito Mussolini, da vecchio non ha capito Berlusconi. I "sinistri" lo odiavano e alcuni gli hanno anche sparato. E' stato il più geniale giornalista italiano del '900. (La "sua" storia d'Italia non l'ha scritta lui - se non in certi passi magistrali e gustosissimi, come i ritratti di personaggi storici - ma Roberto Gervaso e Mario Cervi, lui l'ha solo "approvata").
Avatar di luigipiso luigipiso
25 Nov 2012 - 13:48
@marcs ho letto 2 volte la sua storia d'italia. Dopo la laurea in informatica ho preso quella in filosofia e storia perche" ritengo, personalmente, che serva il confronto con un giudice esaminatore se vuoi capire qualcosa. Ho messo ha confronto l'opera di Montanelli con quelle di De Ruggiero e Russell e ritengo che il giornalista abbia fatto davvero pena intellettuale a scriverla. Dalla miseria culturale di quest'uomo deduco i miei personali giudizi su di lui e i suoi discepoli. Se questo giornale aprisse uno spazio relativo alla cultura potremmo anche discuterne
Avatar di luigipiso luigipiso
25 Nov 2012 - 16:53
oh cavolo c'e" un h in piu'
Avatar di Il giusto Il giusto
25 Nov 2012 - 17:25
perchè non scrivete cosa diceva del fallito?Lo usate come una vostra bandiera ma lui vi odiava!!!
Avatar di fask fask
26 Nov 2012 - 11:49
@luigipiso: cosa c'entrano Russel e de Ruggiero con Montanelli?..lui ammetteva candidamente che la Storia d'Italia l'aveva scritta per il grande pubblico e quindi aveva dovuto apportare semplificazioni che gli storici avrebbero ritenuto inaccettabili. ma credo che l'opera abbia contribuito a far conoscere un po' della nostra storia al grande pubblico. Ovvio che non è Pirenne...
Avatar di Angel59 Angel59
26 Nov 2012 - 19:07
Mezza figura nel così detto mondo del giornalismo..coerenza zero. A parte il suo carisma e la sua dialettica fu un personaggio senza una visione chiara e ferma ma sempre mutevole e adattabile alle varie circostanze..un opportunista da strapazzo, non privo di una certa raffinata cultura con la quale ha costruito la fama di grande giornalista...per me fu la maschera di se stesso e pupo senza puparo. Ad ingigantire il suo carisma fu la sua famosa, quanto mai provvidenziale per lui, gambizzazione con la quale fu catalogato come martire senza mai capire a cosa fosse dovuto il suo martirio. La storia oggi si ripete con Sallusti ove certi magistrati permalosi e arroganti vogliono farlo martire a tutti i costi,mentre i politici, più furbi, cercano in tutti i modi di evitare questo scomodo e pericoloso, per loro, martirio. L'Italia è diventata semplicemente ridicola e pericolosa al tempo stesso.
Avatar di Roberto Monaco Roberto Monaco
27 Nov 2012 - 11:56
Giornalista e scrittore brillantissimo, la sua unica sfortuna fu quella di non genuflettersi davanti al Signore di Arcore come hanno fatto invece tutti i suoi successori. Creò un Giornale per la borghesia liberale, che purtroppo si è trasformato in un giornale per un ceto medio-basso ringhiante e teledipendente, nel quale lui mai si sarebbe riconosciuto. Una prece (sia per lui, che per il Giornale)
Avatar di elalca elalca
27 Nov 2012 - 14:37
luigipiso evidentemente tutto quello studio e la doppia laurea non sono serviti a nulla. ti auguro di raggiungere la sua età facendo e scrivendo solo la millesima parte di quello che ha scritto il "cilindro" e poi ne parliamo. a meno che qualcuno non ti "coccodrilli" prima
Avatar di waaw33 waaw33
28 Nov 2012 - 11:12
Smettetela di abusare della memoria di Montanelli che non avrebbe nulla a che fare con questo giornale e che se ne ando' quando vide che razza di gente c'era e chi ne era il proprietario.. Sciacalli. Montanelli non c'entra col giornale di adesso.
Avatar di briegel70 briegel70
28 Nov 2012 - 16:25
Montanelli , a differenza di molti giornalisti al servizio del PADRONE, aveva la schiena DIRITTA. LUI poteva dirsi DI DESTRA.

Molti di quelli che ora si definiscono "di destra" - in realtà - sono dei SERVI. "DESTRA" e "SERVI" non sono esattamente "sinonimi"...

LUI era di DESTRA perchè aveva valori di DESTRA. Purtroppo oggi, si pensa che "essere di destra" significa "farsi gli affaracci propri". "farsi gli affari popri" (le leggi ad personam, ecc.) e "DESTRA" non sono esattamente "sinonimi"...
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi