Ricotta, il latticino proteico che fa bene ai muscoli

La ricotta è un latticino che apporta poche calorie e tante proteine per percepire meno il senso di stanchezza e rafforzare la massa muscolare

Ricotta, il latticino proteico che fa bene ai muscoli
00:00 00:00

La ricotta è un latticino dall’alto contenuto proteico che può diventare l’ingrediente ideale per una colazione in grado di donare energia. Di pecora, di bufala, di capra e vaccina numerose sono le varianti capaci di soddisfare ogni palato. Dal sapore delicato la troviamo in molte diete dimagranti.

Cosa caratterizza la ricotta

Rispetto ad altri latticini è quello meno calorico. Circa 100 grammi di ricotta sono in grado di apportare solo 130 calorie al nostro organismo. Il nome deriva dal latino “recoctus” che significa “cotto di nuovo”. Fa difatti riferimento al metodo che viene utilizzato per ottenerla. Il siero di latte utilizzato per prepararla viene riscaldato nuovamente per ottenere una consistenza morbida e cremosa a basso contenuto di grassi facilmente digeribili e ricca di proteine.

Può essere utilizzata

come ingrediente sia per i dolci che per le torte salate o per la pasta ripiena. A colazione può essere consumata accompagnata con pane integrale e miele.

Tutti i benefici della ricotta

Scopriamo insieme quali sono i benefici per la salute:

  • aiuta a mantenere i muscoli: alimento consigliato per gli sportivi perché il suo alto contenuto proteico aiuta a rafforzare la massa muscolare;
  • fa dimagrire: non contiene tanti grassi e dona un immediato senso di sazietà che contrasta i picchi di fame percepiti durante la giornata soprattutto a metà mattinata. Ecco perché si consiglia di consumarla a colazione per non arrivare troppo affamati al pranzo;
  • stimola il buonumore: ricca di vitamine del complesso B che donano uno stato di benessere prolungato. Contrasta efficacemente gli stati di ansia e stress. Fonte anche di due aminoacidi preziosi che stimolano la calma, ossia la tirosina e fenilanina;
  • rende forti le ossa: il suo contenuto di calcio e vitamina D contrasta l’osteoporosi. Ottima per le donne in menopausa;
  • regolarizza l’attività intestinale: risulta molto digeribile tanto da essere consigliata a chi soffre di problemi digestivi o lievi intolleranze al lattosio. Vi sono delle varietà arricchite di fermenti lattici attivi e probiotici che aiutano a rafforzare la flora batterica buona contribuendo anche a mantenere più attivo il sistema immunitario contro batterie virus nocivi:
  • azione anti- aging: apporta la cisteina, un aminoacido prezioso che stimola la produzione del glutatione, una sostanza che contrasta l’invecchiamento cellulare e la formazione dei radicali liberi. Aiuta la pelle a mantenersi giovane combattendo contro gli effetti dannosi dei raggi Uv e dell’inquinamento atmosferico che danneggiano i tessuti connettivi
  • dona energia: contiene sali minerali come selenio, zinco, fosforo che oltre a contrastare la stanchezza psicofisica tipica dei cambi di stagione stimola le funzioni cognitiva come concentrazione e memoria.
Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica