Cashback, Palazzo Chigi esulta per adesioni Ma il sistema va in tilt

Circa un milione le persone che hanno caricato un metodo di pagamento e stanno attivando il Cashback. Ma sono segnalati problemi tecnici sull’app IO

Cashback, Palazzo Chigi esulta per adesioni Ma il sistema va in tilt

Non dire gatto se non ce lo hai nel sacco. Questo proverbio reso celebre dal grande allenatore di calcio Giovanni Trapattoni dovrebbe essere ricordato in queste ore a chi lavora a Palazzo Chigi. Dal governo, infatti, è stata espressa grande soddisfazione per l’avvio trionfale del servizio che consente di aderire al programma Cashback attraverso il quale i consumatori avranno diritto ad un rimborso per le spese effettuate nei negozi fisici compiute attraverso sistemi di pagamento elettronici.

"Solo nelle prime ore di oggi, con l’attivazione del servizio che consente di aderire al programma Cashback, sull’app IO abbiamo ricevuto quasi mezzo milione di nuove richieste di aggiunta di una carta nella sezione Portafoglio, con picchi di circa 6000 accessi al secondo. Al momento, sono già circa 1 milione gli utenti che hanno caricato un metodo di pagamento e stanno attivando il Cashback. Sono numeri impressionanti", hanno spiegato da Palazzo Chigi. Buone notizie si direbbe. Peccato che nel messaggio si specifica anche che ci sono inconvenienti tecnici sulla app che impedisce ai cittadini di registrarsi o accedere al servizio. "Questi imponenti flussi di traffico che insistono sulla sezione Portafoglio dell’app IO- è stato sottolineato- stanno causando alcuni problemi che si risolveranno a breve”.

La notizia dell’inconveniente tecnico è stata confermata anche dal Codacons che da questa mattina sta monitorando il funzionamento dell'App raccogliendo le segnalazioni degli utenti. L’associazione dei consumatori ha reso noto che al momento si stanno riscontrando "rallentamenti e malfunzionamenti dell'App io, con l'impossibilità di accedere alla sezione "Portafoglio" e registrare le proprie carte da utilizzare per i pagamenti ai fini del cashback". Accedendo a tale sezione l'app chiede dapprima di attendere il caricamento della pagina per poi avvisare, dopo diversi minuti di attesa, che al momento non è possibile caricare i metodi di pagamento, invitando a riprovare in un altro momento.

"Siamo esterrefatti per questi problemi tecnici che si presentano alla vigilia della partenza dell'extra cashback di Natale, quando cioè il servizio dovrebbe funzionare alla perfezione", ha affermato il presidente di Codacons Carlo Rienzi. Quest’ultimo ha affermato che l’associazione continuerà a monitorare la situazione e ha garantito che se i disservizi e i rallentamenti continueranno Codacons sarà pronta a chiedere il blocco dell'intero piano cashback "fino a che non sarà garantita piena parità di accesso ai cittadini".

L’intoppo ha scatenato l’ira di Forza Italia. La vicepresidente del gruppo azzurro al Senato, Licia Ronzulli, è andata all’attacco del governo.

"Come per l’inutile bonus monopattini, anche la registrazione al programma Cashback, presentato da Conte in versione televenditore come la nuova ’lotteria di Natale’, è bloccata e gli utenti non riescono a iscriversi”. I problemi tecnici, ha sottolineato in modo ironico la senatrice, rappresentano "un modo decisamente pratico con cui i cittadini possono toccare con mano l’ennesimo fallimento di questo governo”.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di faman faman
8 Dic 2020 - 16:41
lettore57-Lun, 07/12/2020 - 16:55: certo che tutto dovrebbe funzionare, non voglio difendere il difettoso funzionamento del sistema, la mia è solo una osservazione. Anche la mia banca, quando ha modificato l'Home banking ha avuto per alcuni giorni dei problemi.
Mostra tutti i commenti (16)
Avatar di SemprePiùBasito SemprePiùBasito
7 Dic 2020 - 14:30
Che pecoroni questi Italiani. Offri loro a fronte di più di 1500 € spesi un rimborso di 150€ se il buon Premier riuscirà ad avere i soldi e non finirà come la CIG degli operai. Bravi veramente vi vendete per trenta denari. Allocchi !!!!!
Avatar di antonio4747 antonio4747
7 Dic 2020 - 14:46
In effetti proprio non carica e domani dovrebbe entrare in vigore. Che schifo
Avatar di faman faman
7 Dic 2020 - 15:07
ma è uno scandalo? molte adesioni più di quanto si immaginasse, è normale che all'avvio ci siano dei problemi. Scommettiamo che in pochi giorni si risolverà?
Avatar di edode edode
7 Dic 2020 - 15:13
eh, basito, purtroppo l'italia e' sempre stata un popolo di creduloni.

guarda le precedenti elezioni, guarda il ruspa, che voleva usare la ruspa dappertutto ed alla fine perfino quella incapace della raggi ha ruspato di piu' i casamonica.

c'e' anche chi crede ancora alla possibile realizzazione di una flat tax o che ci tolgano le accise dai carburanti.
e che anche chi vota quegli inetti dei m5s, perfino un 3% a favore di renzie.
o la quantita' di gente che guarda e crede a programmi come le iene, quindi....
purtroppo il panorama in italia e' imbarazzanzte. anche perche' i politici ci rappresentano ottimamente, nell'insieme dei difetti di ciascun italiano medio.
Avatar di Scirocco Scirocco
7 Dic 2020 - 15:20
Non posso credere che ci sia un milione di boccaloni che inseriscono tutti i loro dati, i numeri delle carte di credito, il colore dei calzini e delle mutande in una App per poi SPERARE di avere un misero rimborso da uno stato pieno di debiti che manco paga le fatture che deve alle aziende!
Avatar di Fjr Fjr
7 Dic 2020 - 15:21
Ah perché vi aspettate che anche questa trovatona funzioni?Dai un po’ di serietà per piacere eh :)
Avatar di robik51 robik51
7 Dic 2020 - 15:21
Manica di buffoni incompetenti. Lo avrebbe capito anche Toninelli (sic!) che avviando solo oggi la registrazione per il cashback, che parte da domani, ci sarebbero stati milioni di accessi in contemporanea che avrebbero mandato in tilt l'app IO. Un'altra presa per il c... BUFFONI
Avatar di Leonida55 Leonida55
7 Dic 2020 - 15:29
Eh, certo, se prometti soldi, tutti tentano. Il problema è che il giochetto non è per niente snello, anzi complicato, quindi sarann osolo gl iamici ad approfittarne. Come sempre.
Avatar di agosvac agosvac
7 Dic 2020 - 15:55
Quelli che cercano, senza riuscirci, di iscriversi a questa "strana" lotterie, mica sono evasori fiscali che non evaderanno mai più ma semplicemente quelli che hanno sempre usato le Carte e tentano di guadagnarci un po'. Chi ha sempre evaso continuerà tranquillamente ad evadere.
Avatar di Iacobellig Iacobellig
7 Dic 2020 - 16:15
Stupido aderirvi.

Continuare a fare acquisti secondo proprie abitudini, trascurando promesse e idee del fallito Conte e C.
Avatar di maurizio.fiorelli maurizio.fiorelli
7 Dic 2020 - 16:28
sono d'accordo con "agosvac"
Avatar di carpa1 carpa1
7 Dic 2020 - 16:44
Certo che di ca.... ne ha fatte tante ma questa le batte tutte!
Avatar di lettore57 lettore57
7 Dic 2020 - 16:55
@faman Lei non deve di certo lavorare nei sistemi informativi di una azienda privata; in un mondo vero, e non quello dorato del pubblico, se una app o qualsiasi altro rilascio software se deve partire il giorno X, quel giorno tutto deve funzionare perchè se hai avuto tempo di fare il progetto (e qui lo hanno avuto) devi valutare gli impatti, fare le simulazione e i tests cases. Sempre in una azienda privata se quando parti non funziona ti prendono a calci nel didietro e non ci sono scuse che tengano. Per favore mediti prima di scrivere e giustificare le inefficienze dei sigg. di Palazzo
Avatar di silvano45 silvano45
7 Dic 2020 - 18:23
Palazzo Chigi 400 dirigenti un pinocchio e si esaltano per un applicazione che è giorni che non funziona complimenti sarebbe opportuno tutti a casa a lavorare nei campi.
Avatar di Leonida55 Leonida55
7 Dic 2020 - 19:51
@Asgovac - esatto, ma farlo capire ai sinistri...
Avatar di faman faman
8 Dic 2020 - 16:41
lettore57-Lun, 07/12/2020 - 16:55: certo che tutto dovrebbe funzionare, non voglio difendere il difettoso funzionamento del sistema, la mia è solo una osservazione. Anche la mia banca, quando ha modificato l'Home banking ha avuto per alcuni giorni dei problemi.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi