BF amplia il raggio del Piano Mattei

Intesa in Senegal per una model farm

BF amplia il raggio del Piano Mattei
00:00 00:00

BF International Best Fields Best Food Limited (Bfi), società controllata dal gruppo agroindustriale italiano BF, ha firmato un memorandum d'intesa con la municipalità di Kaour, in Senegal, per lo sviluppo di un ambizioso progetto agricolo sostenibile. L'accordo, siglato dall'ad Federico Vecchioni (in foto) e dal sindaco Seckou Ndiaye, si inserisce nell'ambito dell'Azione per il rafforzamento degli ecosistemi agro-alimentari in Africa, co-finanziata dal ministero degli Esteri e con il supporto tecnico di Ciheam Bari. Alla cerimonia erano presenti l'ambasciatrice d'Italia in Senegal, Caterina Bertolini, e il Ministro senegalese dell'Agricoltura, Mabouba Diagne. L'intesa rientra tra le prime realizzazioni concrete del Piano Mattei per l'Africa, che promuove un modello di cooperazione tra pubblico e privato basato su partenariati paritari.

Il progetto interesserà un'area di 10mila ettari nel sud del Senegal, destinata alla coltivazione di riso, mais, grano e palma da olio ad uso alimentare. Sarà creata una model farm, centro di eccellenza per pratiche agricole innovative, formazione e trasferimento tecnologico, gestita dalla neonata joint venture Bfi Senegal, in collaborazione con partner locali.

«Questo accordo è un passo concreto per contribuire alla sicurezza alimentare e alla crescita economica del territorio», ha dichiarato Vecchioni aggiungendo che «attraverso un approccio sostenibile e non predatorio, intendiamo promuovere un'agricoltura moderna che valorizzi il capitale umano e garantisca che la proprietà fondiaria e la produzione restino nelle mani delle comunità locali». Un'iniziativa che conferma il ruolo dell'Italia come partner strategico per lo sviluppo agricolo africano.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica