«Fisco e società: ancora troppi interrogativi aperti»

«Tutte tecniche le modifiche introdotte dal decreto correttivo dell’Ires»

Laura Verlicchi

Fisco e società: un tema all’ordine del giorno. Diversi sono infatti i provvedimenti che se ne sono occupati di recente: da un lato la legge finanziaria per il 2006 e il decreto collegato, attualmente all’esame della Camera, dall’altro lo schema di decreto legislativo correttivo della riforma fiscale (Ires), approvato dal Consiglio dei ministri il 18 novembre. Si tratta di provvedimenti complessi, ricchi di aspetti positivi ma anche con qualche elemento critico, che vogliamo approfondire con Paolo Moretti, delegato alla fiscalità del Consiglio nazionale dei ragionieri commercialisti.
Partiamo dalla Finanziaria: come valuta i provvedimenti adottati per quanto riguarda il carico tributario sulle imprese?
«Il programma del governo ne prevedeva la diminuzione, come esigono la situazione del Paese e la competizione internazionale. In questo senso, il solo provvedimento adottato riguarda la diminuzione di un punto del cuneo contributivo sulle retribuzioni. Una misura che va accolta con favore, dal momento che consente alle imprese un risparmio di circa duemila miliardi, ma solo a loro: ed è proprio questo il suo difetto».
Che cosa avreste preferito?
«Sarebbe stato meglio, a nostro avviso, incidere sull’Irap: si sarebbe così ottenuto uno degli obiettivi programmatici della riforma fiscale, estendendo gli effetti dell’intervento anche alle categorie professionali. È noto infatti che l’Irap riguarda le imprese ma tocca da vicino anche i professionisti, che da tempo ne chiedono la progressiva eliminazione, a partire da quelle attività professionali caratterizzate dalla mancanza di una autonoma organizzazione».
Un altro intento della legge era quello di favorire la ricerca e l’innovazione: obiettivo centrato, a vostro avviso?
«I benefici fiscali per l’incentivazione della ricerca e la costituzione dell’Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione meritano certamente una valutazione positiva. Così pure, le disposizioni che mirano alla razionalizzazione del sistema di riscossione dei tributi, affidandolo all’Agenzia delle Entrate, e tutte le misure destinate a rendere più efficiente il sistema di accertamento delle imposte. Tutto questo va nella direzione, voluta dal governo, di reperire gettito per contenere il deficit di bilancio senza aumentare le imposte: un obiettivo apprezzabile, anche se alcune modifiche introdotte alla disciplina fiscale lasciano perplessi».
Di che cosa si tratta?
«Ci riferiamo ancora una volta alle imprese. Il decreto collegato alla Finanziaria prevede infatti che la deducibilità fiscale delle quote di ammortamento passi da un decimo a un ventesimo. È evidente che in questo modo si realizza un incremento per cosi dire “indiretto” del carico tributario, senza incidere cioè sull’aliquota dell’imposta ma sull’imponibile. Inoltre, si utilizza un criterio di misurazione non sistematico ma occasionale, che introduce incertezza nel quadro normativo. E non è l’unico caso»
Quali sono gli altri?
«Analoga considerazione si può fare per i limiti che si vorrebbero introdurre all’esenzione fiscale (finora totale) delle plusvalenze da cessione delle partecipazioni, che oltretutto contraddicono uno dei principi ispiratori della riforma, l’eliminazione cioè della situazione di svantaggio del sistema nazionale rispetto ad altri Paesi. Si aggiunge invece un elemento di instabilità, come si verifica anche con il correttivo al decreto Ires».
Per quale motivo?
«Perché introduce solo modifiche parziali e di carattere tecnico-formale, rinviando a provvedimenti ulteriori per risolvere i molti interrogativi rimasti aperti nell’applicazione pratica del nuovo regime. Questo confonde il contribuente e in definitiva danneggia la stessa amministrazione».
Quali sono le esigenze più urgenti?
«Imprese e professionisti attendono correzioni sostanziali, a cominciare dalle disposizioni in materia di riallineamento dei valori civilistici e fiscali.

Proprio la trasparenza del sistema tributario era uno degli obiettivi qualificanti della riforma Ires. D’altra parte al momento conosciamo soltanto lo schema del decreto, e sarà necessario attenderne l’approvazione definitva per esprimere un giudizio complessivo».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica