L'ultima favoletta della Salis sulle occupazioni

Occupanti come buoni samaritani che prendono le case di proprietà altrui per migliorare la vita degli altri: il racconto di Salis delle occupazioni abusive dei "compagni"

L'ultima favoletta della Salis sulle occupazioni
00:00 00:00

Ilaria Salis pensa ancora di essere una militante dei centri sociali e non si rende conto di essere, invece, un rappresentate delle istituzioni che riceve il suo lauto stipendio dalle tasse che gli onesti cittadini pagano ogni anno. Ancora una volta, infatti, ha rilasciato un comunicato social in cui invita le persone a "sostenere le ragioni dei movimenti di lotta per la casa", ossia gli occupanti che prendono possesso illegittimamente, e illegalmente, degli appartamenti. Come ha fatto lei fino a poco prima di partire per l'Ungheria. Per cercare di convincere il prossimo che è giusto infrangere la legge per occupare le altrui abitazioni, Salis ha tentato di raccontare il mondo delle occupazioni in maniera romanzata per cercare l'empatia del lettore. Il bersaglio di questa sortita social? L'inasprimento delle pene per chi occupa: "Se venisse confermato il reato di associazione a delinquere, sarebbe un ulteriore grave passo in avanti nella repressione delle lotte e criminalizzazione della povertà. Un altro tassello nella direzione autoritaria e classista".

La posizione di Salis è comprensibile da un certo punto di vista: la maggior parte dei suoi voti arriva proprio dai centri sociali e dai suoi "compagni" occupanti. Senza quelli, politicamente non è rilevante. Ed è grazie a quelli che Avs, il partito che l'ha candidata, ha potuto risalire nel gradimento percentuale degli italiani. Per chi è normale che ne assecondi le inclinazioni, credendoci pure. Nella sua nota, che si riferisce al quartiere per lo più popolare del Giambellino di Milano, Salis scrive che "la narrazione secondo cui l’occupante ruberebbe casa alla signora anziana serve solo ad alimentare la guerra tra poveri e a sollevare gli enti gestori dalle proprie gravi responsabilità. Non descrive minimamente la realtà dei fatti". Eppure, è ciò che le cronache raccontano e che gli italiani vivono sulla loro pelle. Quando gli occupanti entrano nelle case vuote si trasformano in buoni samaritani nel racconto di Salis, perché "eliminano muffa e sporcizia, imbiancano le pareti e cambiano i sanitari, questi ultimi spesso distrutti da Aler stessa per scoraggiare le occupazioni e impedire le assegnazioni allo scopo di fare delle case vuote oggetto di speculazione edilizia".

Il mondo delle occupazioni, nell'idea di Salis, è "una comunità solidale" e sbagliano le forze dell'ordine e la magistratura, chiamate a far rispettare la legge a considerarle, come scrive l'europarlamentare, "una pericolosa associazione a delinquere. Che organizzarsi collettivamente per migliorare la propria condizione e aiutare il prossimo senza alcun tornaconto economico è un crimine da punire severamente". Nel momento in cui si prende possesso di una casa non propria, e quando questo è lo scopo di una rete di persone che operano in questa direzione, la definizione è esattamente quella nel mondo reale.

"Nel 2018 sono state sgomberate case e spazi destinati alla socialità e ad attività per il quartiere. Oggi, quelle case e quegli spazi sono ancora vuoti, murati, e non assegnati. Nel 2022 nove persone sono state condannate in primo grado per un totale di 30 anni di carcere (la pena più alta supera i cinque anni).

Mercoledì 2 ottobre si terrà presso il tribunale di Milano l’udienza di appello", scrive Salis, che invita le persone a fornire solidarietà a chi ha occupato le case. Lei stessa è al centro di una polemica la stessa accusa. E rappresenta l'Italia nel parlamento europeo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di alfredido2 alfredido2
3 Ott 2024 - 15:30
@Veloce Mi chiamano il Cavour della Bovisa (quartiere di Milano)
Mostra tutti i commenti (15)
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
30 Set 2024 - 15:32
Come può rappresentare le istituzioni chi non le rispetta? Una ulteriore persona inutile e stipendiata lautamente.
Avatar di alfredido2 alfredido2
30 Set 2024 - 16:10
L'inconveniente della Democrazia è che possono arrivare ai seggi del Parlamento nullità . Un disastro demoralizzante ma meglio comunque che trovarsi sotto bande dittatoriali tipo quella di Putin o simili .
Mostra risposte (2)
Avatar di Veloce Veloce
30 Set 2024 - 17:18
@alfredido2 che statista devi essere !!!

( non tifo Salis ).
Avatar di alfredido2 alfredido2
3 Ott 2024 - 15:30
@Veloce Mi chiamano il Cavour della Bovisa (quartiere di Milano)
Avatar di Cleofe61 Cleofe61
30 Set 2024 - 16:32
Se vieni eletta ed entri a fare parte delle istituzioni, penso che sia tuo dovere, e responsabilità, agire a livello istituzionale per risolvere i problemi che denunci .. ma, ripeto, agendo a livello istituzionale, cioè promuovendo leggi e/o azioni a favore del diritto alla casa .. insomma, mettendo un pensiero che non sia solo "contro", ma costruttivo ..

Mi viene da dire che se non riesci, amore, è bene che ti dimetti, perché rubi i soldi che guadagni .. Ciò detto, più che a lei, faccio colpa ai decerebrati che ne hanno consentito la elezione
Avatar di kallen1 kallen1
30 Set 2024 - 17:10
@Cleofe61 - e perchè? Chi l'ha votata è simile a lei quindi non deve meravigliarsi e quanto ai soldi, beh, queste persone crede che abbiano una coscienza?
Avatar di ferro72 ferro72
30 Set 2024 - 17:03
Imbarazzante, già contiamo poco in Europa,in più mandiamo pure sta gente a prendere migliaia di euro per dire scemenze.
Avatar di Cucciola66 Cucciola66
30 Set 2024 - 17:20
Senza parole
Avatar di amedeov amedeov
30 Set 2024 - 17:29
ancora si da importanza a personaggi simili? BASTA
Avatar di pupism pupism
30 Set 2024 - 17:44
Na che fine a fatto l'istanza da parte dell'Aler per recuperare il canone di locazione mai pagato? AD Un povero Cristo avrebbero già pignorato lo stp. Aler svegliati......
Avatar di lurabo lurabo
30 Set 2024 - 17:49
il problema non è lei ma i 200mila che l'hanno votata
Avatar di DeltaX DeltaX
30 Set 2024 - 18:04
Fosse per me, basta articoli su sta tizia.
Avatar di Roxyross Roxyross
30 Set 2024 - 18:27
@amedeov l'alternativa non può essere ignorarla e continuare a pagarle lo stipendio, quantomeno le cretinaggini che dice mettiamole in evidenza.

Io una soluzione ce l'avrei: togliere il diritto di voto e ogni incarico politico a chi commette reati, riconosciuti, ancor prima del processo, sai che pulizia verrebbe fatta.
Avatar di Alli52 Alli52
1 Ott 2024 - 13:00
Certamente quello della casa è un argomento scottante. Prezzi d'acquisto alle stelle, affitti improponibili e pochi alloggi popolari. Detto questo l'occupazione abusiva resta comunque un atto criminale che danneggia tutti, ed è assurdo che venga incoraggiato da un parlamentare europeo che si intasca circa 30 mila euro mensili.
Avatar di ELFRER ELFRER
1 Ott 2024 - 13:26
Salve "il Giornale".Dovremmo fare come con la Sig.ra Ferragni. Se non ne parliamo più non esistono. Grazie.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi