Ultim'ora
Mediobanca lancia una Ops su Banca Generali
Ultim'ora
Mediobanca lancia una Ops su Banca Generali

Fonda il Ku klux klan italiano: denunciato

ModenaUn retaggio d’altri tempi. Una orrore lontano, da non dimenticare ma che si sperava sepolto. Come in un film sbiadito. Invece no. Il Ku klux klan, l'organizzazione di estrema destra inneggiante alla diversità razziale, nata negli Stati Uniti nel 1865, con un secolo e mezzo di ritardo, è sbarcata anche in Italia. Via web.
La polizia Postale del Lazio ha scoperto un «incappucciato» nostrano, aspirante boia di neri e minoranze varie. Si tratta di un disoccupato residente a Modena, B.A., 33 anni: è stato denunciato per discriminazione, odio etnico e razziale con lo scopo di favorire l'attività di questo genere di organizzazioni.
Il movimento italiano dei famigerati cappucci bianchi voleva farsi pubblicità, coinvolgere nuovi adepti, coordinarne i movimenti per azioni future. Con l'operazione «Kkk Italia» è stato trovato il responsabile per il nostro Paese del sito www.unskkk.com, incensurato ma già noto alle forze dell'ordine come simpatizzante degli skinheads: in passato aveva partecipato a manifestazioni di estrema destra, a Bologna. Disoccupato, vive con i genitori: per gli investigatori è un cane sciolto, senza contatti all'estero; ha il corpo ricoperto da tatuaggi, anche in parti nascoste. «Abbiamo sequestrato materiale informatico nella sua abitazione - spiega Andrea Rossi, dirigente della polizia delle Comunicazioni del Lazio -, il giovane si è mostrato collaborativo, anche se ha preso le distanze al momento di approfondire il suo coinvolgimento nell'organizzazione: tentava di sminuire la sua iniziativa».
Risalire alla sua identità non è stato facile. «I riferimenti su internet erano volutamente nascosti». Sul web l'avevano contattato in cinque, a partire dal sito americano.
A novembre in una sezione italiana del sito degli «United northern and southern knights of the Kkk» comparve l'appello a «difendere la stirpe bianca, perché l'uomo bianco non è mai libero di esercitare il proprio potere nelle proprie terre e nazioni».


Gli Unsk sono la più importante ramificazione americana del movimento, operano a Fraser, nel Michigan e da due anni avevano trovato seguaci in Germania, Belgio e Gran Bretagna. Un giornalista segnalò quello «spazio» di commento inneggiante alla razza ariana, da Roma la polizia postale iniziò i controlli. In America il sito è legale, per fortuna da noi no.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica