Quanto vale un italiano? Poco più di 450mila euro

Per le donne la capacità di generare reddito è ridotta quasi della metà: 453mila euro per gli uomini contro i 231mila euro delle donne

Quanto vale un italiano? Poco più di 450mila euro

"Il capitale umano di ciascun italiano equivarrebbe a circa 342mila euro". L'Istat diffonde per la prima volta informazioni sperimentali sul valore monetario attribuibile allo stock del capitale umano, cioè la capacità di generare reddito. Le cifre, che riguardano le attività di mercato rispetto all'anno 2008, segnano una pesante spaccatura tra uomo e donna: "Il 66% dello stock complessivo si concentra nella componente maschile, per la quale il capitale umano pro capite è pari a 453mila euro contro i 231mila euro delle donne". A conti fatti, dunque, per le donne la capacità di generare reddito è ridotta quasi della metà.

Secondo il report pubblicato dall'istituto di statistica, il valore dello stock totale di capitale umano è di circa 13.475 miliardi di euro. Trasformando tale valore in termini pro-capite si arriva, appunto, a poco più di 340mila euro. "La stima monetaria calcolata a livello nazionale per lo stock di capitale umano - spiega l'Istat - dà una misura sperimentale dell’entità di questa dotazione di capitale rispetto alla ricchezza prodotta nel Paese". Ecco, quindi, che nel 2008 lo stock di capitale umano risulta pari a oltre otto volte e mezzo il valore del pil dello stesso anno. Il metodo di calcolo usato dall’Istituto di statistica considera il valore attuale del reddito da lavoro lungo il ciclo di vita previsto tenendo conto di possibili cambiamenti della retribuzione (dovuti anche all’esperienza), di ulteriore istruzione che si può acquisire, di modelli differenziali di partecipazione alla forza lavoro e della mortalità. Quindi si tiene conto della formazione, delle condizioni del mercato del lavoro e delle tendenze demografiche. Fin qui le stime relative alle sole attività market, ovvero quelle che vengono vendute sul mercato. Ma l’Istat ha anche esteso la stima dello stock di capitale umano alle attività "fuori mercato", quantificandone il valore, sempre con riferimento al 2008 e alle persone tra i 15 e i 64 anni, in circa 16mila miliardi di euro, pari a 10,2 volte il pil, di cui oltre 6.

100 relativi alla produzione familiare, traducibile con "lavoro casalingo", e 9.900 con riferimento all’uso del tempo libero. Il capitale umano che un italiano tipo impiega in queste attività equivarrebbe a circa 407 mila euro.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di NON RASSEGNATO NON RASSEGNATO
23 Feb 2014 - 20:32
Quanto vale un "non italiano"? Stando a quanto paga lo stato circa 40.000 euro annui, però non li produce, sono solo costi.
Mostra tutti i commenti (9)
Avatar di nurra94 nurra94
23 Feb 2014 - 12:14
Caro Grilli, ma L'istat lo sa quante donne, tipo quella che a Roma possedeva 1242 appartamenti, oppure quante escort ci sono in Italia. Questo è un calcolo fatto, con il beneficio d'inventario, cioè una buffala!!!!
Avatar di nurra94 nurra94
23 Feb 2014 - 12:20
Se poi all'istat sono tutti come Padoan, il nuovo ministro dell'economia, che non ne azzecca una, allora siamo a posto!!!!
Avatar di Gioa Gioa
23 Feb 2014 - 12:32
per fortuna ci sono DONNE e DONNE e UOMINI e UOMINI....
Avatar di Markos Markos
23 Feb 2014 - 15:04
Le donne generano la vita , il reddito senza la vita e carta da cesso.
Avatar di CaptainHaddock CaptainHaddock
23 Feb 2014 - 15:06
Un italiano vale dieci tedeschi. Ciao Franco Trier, aha aha...
Avatar di Roberto007 Roberto007
23 Feb 2014 - 17:10
Sara per quando la tassazione dei 407 mila euro per il lavoro "fuori mercato" ? Sono idee alla OCDE per tassare la casa dimenticando che gli altri paesi tassano la casa pero molto meno il reddito... i nostri politici si dimenticano di dire dove si tassa meno per aumentarle solo.
Avatar di alberto_his alberto_his
23 Feb 2014 - 17:41
Articolo e report deliranti. Comprendo che ormai sappiate comprendere solo i valori economici, ma la dignità umana e il valore di una persona non si misurano in Euro.
Avatar di SERGIO.COSTIERA SERGIO.COSTIERA
23 Feb 2014 - 19:34
Ma come mai l’ISTAT è riuscito portare a termine questo singolare impegno, che ci dice poco, mentre era rimasto impantanato quando gli era stato chiesto di determinare l’introito medio tra i parlamentari dell’E.U., il che ci avrebbe potuto dire molto?
Avatar di NON RASSEGNATO NON RASSEGNATO
23 Feb 2014 - 20:32
Quanto vale un "non italiano"? Stando a quanto paga lo stato circa 40.000 euro annui, però non li produce, sono solo costi.
Accedi