Nuove accuse per Romeo: corruzione anche al tribunale di Napoli

Perquisito a Napoli l'ufficio di funzionario del Ministero: avrebbe favorito Romeo in cambio dell'assunzione della figlia

Nuove accuse per Romeo: corruzione anche al tribunale di Napoli

Alfredo Romeo è accusato di nuovo di corruzione. Oltre agli appalti Consip, per cui è stato arrestato, l'imprenditore napoletano avrebbe infatti usato tangenti per farsi assegnare anche il servizio di pulizie nel tribunale di Napoli.

Questa mattina sono scattate infatti le perquisizioni disposte dal pm Henry John Woodcock al Palazzo di giustizia del capoluogo partenopeo. E c'è un altro indagato, Emanuele Caldera, funzionario del ministero della Giustizia e direttore generale per la gestione del complesso giudiziario.

Calderara è accusato di aver favorito la Romeo Gestioni in cambio dell'assunzione della figlia e altri favori. In particolare, pare che il funzionario abbia fatto sbloccare il pagamento di alcune fatture a favore dell'azienda.

Fatture che erano state congelate dal funzionario che lo aveva preceduto nell'incarico. Nel decreto si parla di attività illecite che rientrano nel "sistema Romeo" e "ispirato alla corruzione dei gestori della cosa pubblica".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di unosolo unosolo
15 Mar 2017 - 17:52
lasciamo lavorare i PM su tutte le PA e ministeri dopo ne sapremo di quanti euro non entrano nelle casse dello Stato , il nero gira anche nei cieli non solo sulla terra , le occasioni e i specchietti per le allodole ce ne sono molti ,,, fateli lavora in pace e mettiamogli a disposizione i militi , la GdiF deve entrare anche in quei posti aiutiamoli,.
Mostra tutti i commenti (14)
Avatar di CADAQUES CADAQUES
15 Mar 2017 - 14:53
--- UN PAESE DI VIGLIACCHI, DI FURBI E DI BUFFONI dove gli onesti sono destinati a essere umiliati, a soccombere e a fuggire all´estero se vogliono continuare a vivere dignitosamente ... Un Paese degradato di ottusi e di ignoranti sempre piú prospero di delinquenti accaniti magnaccia ... Un Paese alla deriva della menzogna, dell´inganno e della prepotenza ... Questa é la veritá sull´essere profondo e senza speranza della sozza patria della mafia e del fascismo (nero e rosso), un fetido pozzo nero sempre piú fetido e sempre piú nero che fa schifo al mondo. ---
Avatar di grazia2202 grazia2202
15 Mar 2017 - 14:54
ma perchè non mi sbalordisco? vuoi vedere che aveva tutti amici ed oggi è solo? quanta ipocrisia vero Romeo. parla, svuotati così alle imminenti elezioni non sbagleremo. svuotati ti farà bene. fa sti nomi
Avatar di nonnoaldo nonnoaldo
15 Mar 2017 - 14:54
Il predecessore di Caldara avveva congelato il pagamento di alcune fatture. Sarebbe interessante capire il perchè. C'erano validi motivi o erano in attesa di segni di riconoscenza? Boh?
Avatar di dr.Strange dr.Strange
15 Mar 2017 - 14:57
quindi, rispondendo alle farneticazioni di Cantone ("via la politica dagli appalti!"), se i politici sono corrotti, i funzionari lo sono di più. qui ci vuole soltanto il codice penale ed i carabinieri
Avatar di antipifferaio antipifferaio
15 Mar 2017 - 15:12
Vorrei capire quando arrivano al pinocchio di Rigano...quando si trattava di Berlusconi stavano pronti dietro la porta....ora ci girano intorno...
Avatar di aresfin aresfin
15 Mar 2017 - 15:12
La faccenda si ingarbuglia, puzza sempre più.
Avatar di routier routier
15 Mar 2017 - 15:46
"...corruzione anche al tribunale di Napoli". Quando sento qualcuno che dice di avere la massima fiducia nella magistratura, ho il permesso di scompisciarmi dalle risate?
Avatar di umberto nordio umberto nordio
15 Mar 2017 - 16:37
Se non fosse che c'è il dubbio che anche nelle FFAA siano della stessa pasta dei politicanti , ci sarebbe da augurarsi presto un bel golpe che spazzi via TUTTA questa classe politica di ladri ed incapaci.
Avatar di Massimo Bocci Massimo Bocci
15 Mar 2017 - 16:42
E proprio vero non esistono più fidati compagni comunisti, ma solo DILATORI E LADRI!!!!
Avatar di tonipier tonipier
15 Mar 2017 - 16:55
" DEMAGOGIA A PARTE" Non dovrebbe essere una novità corruzione in tribunale. La democrazia che porta in sè i germi della propria involuzione, può usare a proprio tornaconto i giudici corrotti ed indirettamente li incoraggia assicurando e precostituendo loro la massima indulgenza. "amen"
Avatar di demetrio_tirinnante demetrio_tirinnante
15 Mar 2017 - 17:02
Ma io sono sereno e ho piena fiducia nella magistratura. Tiè!
Avatar di Boxster65 Boxster65
15 Mar 2017 - 17:08
Ma come mai sto Caldara non è in carcere? Posto che non ho simpatia per un presunto corruttore, ne ho ben di meno per un corrotto. Però il signor pene di legno ha metri di misura differenziati... il funzionario pubblico corrotto se ne sta a casa...
Avatar di orione1950 orione1950
15 Mar 2017 - 17:50
@CADAQUES; cambia disco!!! hai rotto con la mafia ed il fascismo!
Avatar di unosolo unosolo
15 Mar 2017 - 17:52
lasciamo lavorare i PM su tutte le PA e ministeri dopo ne sapremo di quanti euro non entrano nelle casse dello Stato , il nero gira anche nei cieli non solo sulla terra , le occasioni e i specchietti per le allodole ce ne sono molti ,,, fateli lavora in pace e mettiamogli a disposizione i militi , la GdiF deve entrare anche in quei posti aiutiamoli,.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi