da Milano
Ma come: il ministro della Giustizia chiede al Csm di trasferire con urgenza il pm che indaga sul premier e svolge accertamenti sullo stesso guardasigilli e nessuno sindigna? A parte le associazioni calabresi che preparano una manifestazione e poche voci isolate, silenzio di tomba. Non si trova unassociazione nazionale magistrati, un girotondino, un popolo di fax o di e-mail, un partito «perbene» disposto a spendere una parola. Prudenti le correnti, i cui leader sono stati cooptati al ministero con incarichi dirigenziali, come denuncia un dossier dei radicali. Solo ieri sera, dopo una lunga latitanza, Magistratura democratica ha criticato liniziativa di Mastella, «un attacco allindipendente esercizio della giurisdizione». Daccordo, ma lAnm?
Certo, de Magistris è un figlio di nessuno. Inquisitore di politici di destra e sinistra, da cui viene ricambiato con decine di interrogazioni parlamentari di fuoco. Favorevole alla separazione delle carriere nella magistratura. Contrario al sistema delle correnti togate («che operano con la logica del clan»). Eppure in altri tempi, nemmeno troppo lontani, la rimozione di un pm a opera del governo su cui indaga avrebbe scatenato uniradiddio. Negli ultimi quindici anni, il semplice invio di ispezioni ministeriali (de Magistris ne subisce da un anno e mezzo) suscitava proteste, campagne politiche, fiaccolate e mobilitazioni. Per denunciare «lintento persecutorio» come faceva Rifondazione a difesa del procuratore di Palmi Agostino Cordova (nel 92, guardasigilli Martelli). O, è il caso dellAssociazione nazionale magistrati, per segnalare «laspetto oggettivamente intimidatorio» delliniziativa del ministro Conso nel 93 nei confronti del pm Emiliano, ora sindaco ulivista di Bari.
Per non parlare delle ispezioni alla Procura di Milano impegnata nelle inchieste su Tangentopoli. Quella dellautunno 94 (ministro Biondi) era giudicata «anticostituzionale» dal ds Violante, «un tentativo del governo Berlusconi per legare le mani ai pm» dal verde Pecoraro Scanio, mentre lAnm intonava il refrain dell«oggettiva intimidazione e interferenza». Stessa musica di fronte a unispezione a Palermo, con lAnm a contestare «il mondo politico preoccupato di attaccare i pm».
Non andò meglio alle ispezioni del ministro Mancuso nel 95. «Sono uninterferenza sullattività giudiziaria», tuonava lAnm. «Una minaccia allautonomia della magistratura», rincarava la dose Bertinotti. Anche la Lega Nord (al grido «Mani Pulite non è finita») solidarizzava con le toghe, partecipando con la Rete alla manifestazione davanti al tribunale di Milano.
Sfiduciato Mancuso, anche al malcapitato costituzionalista Caianiello, subentrato per pochi mesi in via Arenula, toccò di subire la censura di magistrati e Pecoraro Scanio per unispezione a Napoli.
Tregua durante i governi dellUlivo. Ma nel 2001, con il ministro Castelli, le ispezioni tornarono ciò che erano prima del 96: «ridicole» (il ds Calvi), «anomale e gravi» (il verde Cento), «una gigantesca porcheria» (il comunista Diliberto), «inammissibili» (Anm).
Ora silenzio. Segno che lindipendenza della magistratura non è in pericolo. O che è definitivamente compromessa.
giuseppe.salvaggiulo@ilgiornale.it
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.