Ultim'ora
Mediobanca lancia una Ops su Banca Generali
Ultim'ora
Mediobanca lancia una Ops su Banca Generali

Quel rinascimento napoletano che esisteva solo nella mente di Bassolino

«Io credo il rinascimento napoletano non ci sia mai stato. C’è stata l’illusione, nel ’94, che la città potesse cambiare, ma durò quattro giorni soltanto: i giorni del G7, organizzato dal primo governo Berlusconi. Dopo, è esistita solo la propaganda bassoliniana». La sintesi del bassolinismo a Napoli e in Campania è racchiusa nel libro - intervista Napoli anno zero del giornalista Corrado Castiglione, che ripercorre nel volume gli ultimi 16 anni di politica napoletana conversando con Lucio Pirillo, moderato di area cattolica, ex responsabile campano dell’Acli, per sette mesi assessore nella prima giunta Bassolino e poi «fuggito» da Palazzo San Giacomo.
«La transizione che in quegli anni post tangentopoli vivono Napoli e il resto del Paese è più lunga e contraddittoria di quanto non si possa pensare», spiega Pirillo a Castiglione. L’ex assessore alla Dignità sociale racconta di un Bassolino che «pur essendo un dominatore della giunta che presiedeva», era comunque «un politico di professione, un funzionario di partito, del vecchio Pci» e «in quanto tale, nella logica della strategia di partito, al primo posto c’era l’occupazione del potere e non il bene comune del popolo napoletano».
Ma le picconate di Pirillo a Bassolino non sono finite. «Lui avrà nella storia di Napoli una grande responsabilità: aver fatto perdere il treno del rinnovamento e della speranza a un milione di cittadini che sognavano un vero rinascimento».
Del resto, anche se non fanno parte del libro, Pirillo non risparmia accuse neanche all’attuale sindaco, Rosetta Iervolino: «Ha portato Napoli ad una situazione di degrado addirittura peggiore a quella provocata dal terremoto.

Temo per l’eredità che troverà il successore della Iervolino in termini di bilancio. Qualcosa tipo la violazione del patto di stabilità della Regione con la quale Caldoro, il successore di Bassolino a Palazzo Santa Lucia, sta già facendo i conti».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica