Chef Rubio ha detto la sua su Instagram definendo Lampedusa "Isola di pescatori dal cuore immenso ma anche di razzisti e parassiti", oltre che terra della mafia e della cocaina

Chef Rubio ha detto la sua su Instagram definendo Lampedusa "Isola di pescatori dal cuore immenso ma anche di razzisti e parassiti", oltre che terra della mafia e della cocaina
Sta facendo discutere molto il post di Federico Lauri in arte Federico Fashion Style, che ha denunciato di essere stato derubato da almeno uno straniero di colore
Ora la Open Arms usa esponenti di spicco, come l'attore, per cercare di convincere i governi europei ad accogliere i migranti
Ospite del BCT di Benevento, lo chef si intrattiene troppo tempo con i fan e la cosa irrita “Cipollino”, che abbandona dopo poco il palco della kermesse
“Chi sceglie lega sceglie sicuramente la via più facile per continuare a fare ciò che di poco lecito c'è in tutto lo stivale. Non sono io che devo dire che la lega nasce per tutelare chi voleva evadere il fisco e fare del nero negli anni 80, quindi quelli che scelgono lega sono dei potenziali problemi per gli onesti cittadini.” Cosi’ Chef Rubio rispondendo alle domande dei giornalisti nel corso della sua partecipazione a Trame, Festival dei libri contro le mafie che si svolge a Lamezia fino a Domenica 23 Giugno
In un video, Chef Rubio attacca ancora il ministro Salvini lanciando pesanti insinuazioni sulle minacce di morte che gli arrivano quando “è in difficoltà”
Lo chef Rubio prendere (ancora una volta) di mira il ministro dell'Interno e si inventa lo "sfotti Salvini"
Il famoso cuoco ha insultato il ministro dell'Interno con una storia su Instagram sulla legittima difesa: "Salvini complice. Governo assassino"
Chef Rubio attacca di nuovo il ministro dell'Interno pubblicando su Instagram un fotomontaggio in cui il suo volto sostuisce quella della piccola Greta Thunberg. Un'immagine accompagnata dalla scritta: "Save the world from Salvini"
In corso un duro botta e risposta tra Chef Rubio e Gianfranco Vissani, due professionisti della cucina agli antipodi impegnati in un duro scontro a distanza.