Un biopic da maledetti, quale Eduard Limonov è sempre stato

Un biopic da maledetti, quale Eduard Limonov è sempre stato
Nella prefazione a un suo libro, lo scrittore morto nel 2020 scrive che l'Occidente, la Russia e forse il mondo intero hanno optato o opteranno per regimi "morbidi". Sono oppressivi ma danno l'illusione della sicurezza e del benessere.
Morto il grande scrittore russo. Fece della sua vita un'opera d'arte e viceversa. Era l'ultimo ribelle...
Eduard Limonov, l'intellettuale russo celebrato dalla biografia di Emmanuel Carrère, è morto all'età di 77 anni. Termina così l'epoea affascinante e folle di un dandy che adorava Stalin e il comunismo, ma fuggì dall'Unione Sovietica per trovare il successo tra Parigi e New York.
Eduard Limonov, lo scrittore nato in Ucraina che ha combattuto la guerra in Jugoslavia, è morto a Mosca all'età di settantasette anni