Mario Draghi

Draghi è stato costretto a rientrare prima da Madrid per l'ennesimo mal di pancia di Conte. Il leader grillino punta a dimostrare di esistere schiacciato tra Grillo e la fuga della pattuglia di Di Maio, ma così finisce per indebolire il governo. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Ecco il vero significato di questa foto con Draghi

In un messaggio inviato all'università di Padova in occasione di un convegno sulla giustizia, il premier Draghi ha premuto l'acceleratore sulla riforma della giustizia: "I magistrati hanno bisogno di una riforma che rafforzi la loro credibilità e terzietà". Parole che in vista del referendum di giugno tracciano una strada molto chiara. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
"È un macigno". Cosa c'è dietro le parole di Draghi sulle toghe

La politica estera spacca la maggioranza e mette in crisi il governo. Conte tenta il blitz in Aula con un voto sull'Ucraina. Ma Draghi rischia davvero? Ne parliamo con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Ecco cosa rischia Draghi in Aula

Sui tavoli della politica c'è il dossier fiscale. Il rischio è che questa riforma porti a nuove tasse. Ne abbiamo discusso con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Draghi, non scherzare

Diversi retroscena danno Draghi dimissionario in autunno. Il direttore Augusto Minzolini spiega perché questo scenario non è plausibile in un momento come questo ma al tempo stesso lancia l'allarme su possibili scossoni nella maggioranza. Ecco quali sono i dossier caldi

Andrea Indini
Spine nel fianco di Draghi: cosa succede al governo

Il premier ha posto una domanda agli italiani: "La pace o i condizionatori accesi?". Ne abbiamo parlato con il direttore de ilGiornale, Augusto Minzolini, che ci ha spiegato come l'equazione debba esser ponderata e non comporti solo una rinuncia da parte dei cittadini

Clarissa Gigante
"Pace o condizionatore? Ecco cosa ci chiede davvero Draghi"

Questa mattina sono stati espulsi dall'Italia trenta diplomatici russi per motivi di sicurezza nazionale. Draghi ha spiegato che la decisione è stata presa "in accordo con gli altri partner europei e atlantici". In questo modo, però, la presenza diplomatica russa nel nostro Paese risulta pressoché dimezzata. Il direttore Augusto Minzolini spiega i rischi e le prospettive di questo allontanamento

Andrea Indini
Diplomatici russi espulsi dall'Italia: cosa si rischia adesso
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica