I risultati provengono dallo studio di alcuni scienziati islandesi di deCODE genetics, portato avanti per 25 anni

I risultati provengono dallo studio di alcuni scienziati islandesi di deCODE genetics, portato avanti per 25 anni
Uno studio durato un anno nel Parco nazionale Virachey in Cambogia ha rivelato specie rare e in via di estinzione che non erano mai state registrate nel Paese, evidenziando la necessita' di preservare meglio la natura selvaggia, ha affermato una Ong ambientalista. Tra gli altri, sono stati avvisatati e scoperti: un orso del sole, due porcospini, un leopardo nebuloso e uno zibetto delle palme.
Si chiamano anche “singolarità” e non sono vuoti come si pensa, ma oggetti ricchi di una densità infinita. Sono ciò che è più simile a ciò che doveva esserci all’inizio dell’Universo
Il primo lancio del razzo di Blue Origin di Jeff Bezos non è andato benissimo, ma prima o poi ce la farà a recuperare la distanza dal miliardario padrone di Starlink
È partito ieri con il Falcon 9 di Space X e allunerà a marzo. Sviluppato dall'Asi con la Qasqom e il Politecnico di Torino
Microsoft e Crea studiano il Dna del cereale fondamentale per la vita umana, ora a rischio a causa del cambiamento climatico
Le particelle che compongono i nostri corpi e qualunque altra cosa abbia calcato il nostro pianeta vengono continuamente scambiati nel corso dei millenni. E alcuni provengono anche dalle stelle
Si chiama Bathynomus vaderi, ed è un gigantesco crostaceo isopode presente negli abissi che circondano le isole Spratly, in Vietnam