Il programmatore Tyler Vigen ha realizzato un sito che insegna a diffidare dei grafici non scientifici

Il programmatore Tyler Vigen ha realizzato un sito che insegna a diffidare dei grafici non scientifici
Un particolarissimo fenomeno ottico causato da un gioco di luci e ombre farà apparire una "X" sulla superficie della Luna
Gli scienziati dell’Università della California hanno ipotizzato l’esistenza di antichi organismi
Perfino ora che le probabilità sono sotto zero, c’è “il pericolo” che colpisca la Luna
Secondo la Nasa, vi è una probabilità del 3,1% che l'asteroide colpisca la terra. Entro aprile, ci saranno risultati più precisi. E si capirà dove punterà tra 7 anni
Questa anomalia potrebbe essere un importante marcatore temporale. Le sue potenziali origini rimandano a eventi geologici, climatici, solari e astrofisici
Sono messaggeri di informazioni importanti dai luoghi più remoti dell’Universo e dai fenomeni più estremi come esplosioni di Supernove, lampi di raggi gamma, l’accrescimento dei buchi neri supermassicci al centro delle galassie
Si estende per più di 1,3 miliardi anni luce, 13mila volte il diametro della Via Lattea. Eppure ogni nuova scoperta ci rende sempre più piccoli e insignificanti
Quante volte sentite dire "noi discendiamo dalle scimmie". Darwin non l’ha mai detto, non l’ha mai scritto, e non sarebbe compatibile con l’evoluzione
Le nuove scoperte sul passato del nostro pianeta. E il successo di "A Game About Digging A Hole"