Il telescopio spaziale europeo Euclid ha individuato l’anello di Einstein, un alone di luce intorno a una galassia "vicina", appena 590 milioni di anni luce di distanza
Fra sette anni l'asteroide YR4 potrebbe impattare su alcune precise aree del nostro pianeta: ecco quali sono le zone più a rischio e le probabilità dell'evento secondo i calcoli degli scienziati

Il lavoro condotto dalla prestigiosa università, per quanto ben fatto, offre dei risultati tutt'altro che inaspettati

Tanti gli interrogativi su una misteriosa forma quadrata avvistata sul suolo marziano. Elon Musk si dice pronto a inviare degli astronauti per verificare

Un particolare tipo di fungo infettando alcuni ragni li renderebbe letteralmente degli zombie. L'incredibile scoperta in uno studio

La studiosa di Oxford, Anna Machin indaga il più misterioso dei sentimenti: "È il collante della società"

Lo studio dell'università Bicocca

L'esopianeta, che si trova a meno di 20 anni luce di distanza da noi, è stato scoperto dopo due decenni di studi

Occhi puntati sul corpo celeste individuato la prima volta a dicembre. Secondo le stime avrebbe una probabilità su 83 di colpire la Terra
