Una ricerca condotta dalle sociologhe Judith Treas e Giulia Dotti Sani sfata una serie di luoghi comuni e fuga sensi di colpa di tante madri e padri moderni

Una ricerca condotta dalle sociologhe Judith Treas e Giulia Dotti Sani sfata una serie di luoghi comuni e fuga sensi di colpa di tante madri e padri moderni
Più curati ma anche più viziati. L'Istat registra un dato su cui riflettere: la scarsa partecipazione dei figli italiani alle attività di lavoro in famiglia
Il nipote del Ct azzurro che nel '34 e nel '38 conquistò la Coppa Rimet: "Trionfi finiti nell'oblio per la damnatio memoriae dell'era fascista"
La risorsa più preziosa? Il tempo. Che non è più quello di una volta: digitale e smart working hanno abbattuto le barriere tra professione e privato. E le ore disponibili si sono ridotte ancora
È stato il segretario dell'Arcivescovo di Milano, morto esattamente 10 anni fa: "Era un uomo di fede e di scienza con un cuore di bimbo"
C'è giornata mondiale e giornata mondiale. Nel senso che quelle ufficiali, dati alla mano, sono circa 160 e sono quelle approvate ufficialmente dall'Onu
Come spiegato qui a fianco, accanto alle Giornate Mondiali ufficiali, che hanno l'avallo dell'Onu, esistono tanti altri World Day
Il padre Piero vinse l'ultima Mille Miglia, nel 1957, su una Ferrari. Lei è stata campionessa italiana di rally. Ora si racconta in un libro
Obiettivo preciso. Nell'ottobre del 2018 Giuliano Angeli ha rilevato una Bussola "che faceva acqua sia come stabilimento balneare che come locale di eventi, visto che gli spettacoli erano di livello molto basso"
"L'atmosfera era divertente e scatenata, ma con stile: tra gli ospiti c'erano spesso Gianni e Umberto Agnelli"