Se una guerra nucleare ci sarà, a scatenarla sarà la valigia nera

Se una guerra nucleare ci sarà, a scatenarla sarà la valigia nera
"Certo, la minaccia atomica è solo a qualche passo. Ed è impossibile tradurla in una probabilità precisa. Ma una serie di elementi mi fanno pensare che non siamo di fronte a un pericolo immediato"
Non sono poche le invenzioni italiane che hanno trovato la rampa di lancio al di là dei confini nazionali oppure sono state raccolte e lanciate da altri
Ha 21 anni, è ipovedente e fa raccolta di medaglie e record mondiali: "Ma il nuoto non è tutto. Studio psicologia per aiutare gli altri"
Dietro ai grandi cambiamenti dell'ultimo secolo e mezzo c'è tanta Italia. E spesso è l'Italia delle aziende, quelle aperte all'innovazione e, dunque, pronte ad intercettare i bisogni del momento e a tradurre intuizioni e ricerche in prodotti
Una delle contraddizioni del nostro Paese è che brilliamo per capacità inventiva, ma non abbiamo la cultura della tutela e gestione del patrimonio intellettuale e industriale
Quasi triplicate le separazioni tra "nonni": la vita più lunga e un benessere maggiore portano a non accontentarsi anche quando si ha una certa età...
Sarà il protagonista della Prima di Sant'Ambrogio. Nel cast c'erano anche artisti ucraini: hanno rinunciato su richiesta di Kiev
"Dopo la pandemia c'è più rabbia e si litiga di più", chiarisce l'avvocato Gian Ettore Gassani, presidente dell'associazione Matrimonialisti italiani