Sabato 12 dicembre migliaia di cittadini hanno partecipato all'iniziativa "100 Piazze per il Clima" per sostenere l'impegno dell'Italia nelle trattative di Copenaghen
Sabato 12 dicembre AB Group ha inagurato il nuovo stabilimento produttivo e il bio-cogeneratore. Per l'occasione, nell'ambito dell'incontro "AB L'Energia della Passione", personalità del mondo politico e di quello industriale hanno discusso di energie rinnovabili e ecosostenibilità
Con l'arrivo dei ministri al vertice Onu sul clima, il negoziato entra nella sua fase di ufficialità. Obiettivo, mettere nero su bianco i target e i mezzi per ridurre le emissioni di CO2
Fondatore nel 1981 di Fattoria Scaldasole, una delle prime aziende agroalimentari specializzate nell'agricoltura biodinamica, nel 2000 Marco Roveda ha creato Lifegate, il progetto che diffonde una cultura ecosostenibile tramite radio e portale
Il Consiglio ecumenico delle Chiese lancia l'iniziativa "350 rintocchi di campane" a sostegno del vertice di Copenhagen. Tra le campane che suoneranno all'unisono domenica 13 dicembre, anche quelle di Pistoia.
La prima bozza ufficiale fatta circolare al vertice di Copenaghen sui cambiamenti climatici indica l'obiettivo di contenere entro una forchetta tra 1,5 e 2 gradi centigradi l'aumento massimo della temperatura rispetto ai livelli pre-industriali. Berlusconi: "Dall'Italia 600 milioni in 3 anni"
E' grande come Bologna ed è stato individuato dai satelliti 1.700 km a sud ovest del continente: le autorità australiane hanno lanciato un allerta alla navigazione
Dopo essere finito nella tempesta del 'Climategate', l'ex premio Nobel Al Gore, si difende dalle accuse di una manipolazione deliberata dei dati del riscaldamento globale

La Cina invita Obama ad aumentare l’offerta di taglio delle emissioni inquinanti. Paesi Ue pronti a varare un piano di aiuti da due miliardi l'anno dal 2010 al 2012. Sarebbe il "contributo" per aiutare i Paesi in via di sviluppo per varare misure contro il riscaldamento globale