L'incidente dopo le 10, fumo visibile a 20 chilometri: due morti e 9 feriti. L'azienda: "Vicini alle famiglie, collaboriamo con le autorità"

L'incidente dopo le 10, fumo visibile a 20 chilometri: due morti e 9 feriti. L'azienda: "Vicini alle famiglie, collaboriamo con le autorità"
L’esplosione al deposito del gas Eni di Calenzano ha letteralmente scosso Firenze. Se il botto è stato così grande da essere percepito a quasi 20 km di distanza, immaginiamoci cosa possa essere stato sul luogo, come al grande centro commerciale I Gigli, che a quell’ora aveva al proprio interno centinaia di persone a lavorare e fare shopping
Alle 10.19, un boato ha scosso la provincia del capoluogo toscano. Il deposito Eni di Calenzano è avvolto dalle fiamme
Esplosione presso il deposito di carburanti Eni di Pratignone, nel comune di Calenzano, vicino al centro commerciale I Gigli. Chiuso il casello della A1 e bloccati i treni regionali
Al deposito Eni di Calenzano, in provincia di Firenze, si è verificata una violenta esplosione. Sono in corso le operazioni di soccorso
Sono in corso le operazioni di soccorso: il fumo nero è visibile da tutto il capoluogo. Almeno due vittime e quattro dispersi
Una violenta esplosione si è verificata nel deposito di Gas Eni a Calenzano. Il boato è stato avvertito in vari comuni, la colonna di fumo è visibile da Firenze
Mediolanum: "Doris apripista con Lehman". Eni:"Coerenti anche sul green". Aspi: "Anzitutto sicurezza"
Il combustibile sostenibile ricavato dagli avanzi dell'industria del packaging
Attorno al "gioco della fiducia" ruotano i piani di crescita e le grandi progettualità. Ma anche le incognite che possono minare lo sviluppo. A Torino la tavola rotonda sul tema condotta dal vicedirettore de Il Giornale, Osvaldo De Paolini