Nel tardo pomeriggio di ieri in un'ora sono caduti 65 millimetri di pioggia. Per tutta la notte hanno operato vigili del fuoco, sommozzatori e volontari della protezione civile per far fronte alle emergenze

Nel tardo pomeriggio di ieri in un'ora sono caduti 65 millimetri di pioggia. Per tutta la notte hanno operato vigili del fuoco, sommozzatori e volontari della protezione civile per far fronte alle emergenze
Scatta l'allerta della protezione civile per Calabria, Puglia e Basilicata. In Campania, Vesuvio imbiancato e Capri isolata
Piogge, allagamenti e disagi su tutta la regione. Oggi l'allerta massima. "Restate a casa"
L'esondazione nella notte, come già accaduto due settimane fa: tanta l'amarezza dei cittadini sui social network
Nella notte il fiume Lamone ha rotto gli argini nello stesso punto della volta scorsa. In mattina la ricopertura con i massi
Altra durissima giornata per la popolazione dell'Emilia-Romagna, costretta a fare i conti con una forte ondata di maltempo. Si temono le esondazioni
La paura è che possano verificarsi altri disastri: le zone colpite dall'ultima alluvione sono state già evacuate
In testa all'attenzione pubblica italiana delle ultime settimane c'è il maltempo che ha colpito l'Emilia Romagna. Seguono le guerre e la fiducia nel Presidente della Repubblica e nel governo