Gli attivisti contro l'alta velocità hanno occupato per quasi un'ora la stazione di Bussoleno, a pochi chilometri dal confine francese, bloccando la linea ferroviaria
Riaperta l'autostrada dopo aver ripristinato l'asfalto distrutto dai manifestanti. I No Tav preparano altri scontri. Ma Passera: "Andiamo avanti o perdiamo i fondi Ue"
L'Alta velocità è un'infrastruttura fondamentale e un'opportunità anti crisi: è follia pura vedere gli operai raggiungere il luogo di lavoro tra fischi e sputi. Indotto enorme: non c'è solo lo svaco del tunnel, ma anche logistica, stazioni intermedie, ponti e strade

Ancora una giornata di proteste fuori dai cantieri della linea ad alta velocità. I manifestanti hanno impedito agli operai di lavorare e poi uno sfregio alla bandiera: hanno tolto il Tricolore dal monumento ai caduti sostituendolo col vessillo dei movemineti No Tav
Superate le due classi per avere quattro livelli di servizio: dal trasporto-base al servizio ai massimi livelli. Banda larga con internet veloce e wi-fi sull'alta velocità
Telecom Italia investirà venti milioni di euro per potenziare, entro l'anno, il segnale della rete di telefonia mobile lungo il percorso dei treni ad alta velocità. Ed installerà a bordo delle carrozze un sistema di ripetitori che consentirà anche le connessioni wifi

Alta tensione per i sondaggi della Torino-Lione. In 300 No Tav hanno assediato la trivella: lanciati pietre e bastoni contro le forze dell'ordine. Gravemente ferito un manifestante
"L'alta velocità è una modernizzazione del Paese. Noi i fatti, agli altri lasciamo le calunnie", lo ha detto il presidente del Consiglio inaugurando l'alta velocità che va da Torino a Salerno
Parte l'alta velocità made in Usa. Il presidente Obama ha annunciato un programma con l'obiettivo il ritardo accumulato in campo ferroviario. L'opera verrà finanziata con 8 miliardi di dollari presi dai fondi per il rilancio dell’economia
Cresce del 20% il numero di ticket venduti in un solo giorno via internet: nella giornata del primo aprile è stata toccata la cifra record di 33. 131 contro una media, a marzo, di circa 27.500 biglietti al giorno